X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAVIGLIANO - Thursday 17 December 2020, 12:34

All’ospedale di Savigliano parte la 'Syncope Unit'

Progetto unico in provincia di Cuneo. Attivo un percorso per valutare in modo multidisciplinare i pazienti colpiti da sincope, ottimizzare i ricoveri e intercettare i casi gravi
All’ospedale di Savigliano parte la 'Syncope Unit'
E’ stata inaugurata presso la Cardiologia dell’ospedale di Savigliano la prima “Syncope Unit” della provincia di Cuneo. Il progetto, finanziato con i proventi raccolti in occasione della pedalata Savigliano-Strasburgo organizzata dall’associazione “Cuore in Mente” nel 2018, è stato realizzato nel 2019, ma attivato solo ora, a causa dell’emergenza da Covid 19. Da segnalare l’importante contributo della famiglia Galateri, sempre sensibile alle necessità del “SS. Annunziata”. In Medicina per sincope si intende una improvvisa, transitoria perdita di coscienza, associata ad alterazioni circolatorie e respiratorie. Spesso è l’espressione di gravi malattie misconosciute. La “Syncope Unit” è un’entità strumentale/funzionale multidisciplinare, situata all’interno dell’ospedale che riunisce e coordina in modo rapido le competenze di diversi specialisti implicati nella gestione dell’evento sincope, al fine di ottimizzare il percorso diagnostico-terapeutico in termini di rapidità diagnostica e qualità del servizio offerto al paziente, identificandone nel miglior modo possibile la causa e migliorando il rapporto costo/beneficio complessivo.
 
“Il percorso diagnostico e terapeutico di un paziente che accede in ospedale per sincope - spiega il direttore della struttura complessa di Cardiologia di Savigliano, Baldassarre Doronzo - è tra i più dispendiosi e di difficile gestione globale, perché spesso riguarda pazienti “fragili” con importanti e multiple co-morbilità e, se non ben condotto, può non identificare la causa della sincope. Tali pazienti necessitano di un rapido ed efficace percorso in quanto l’identificazione di una “sincope ad alto rischio” può salvare pazienti esposti in modo imprevedibile, a gravi manifestazioni delle patologie di cui sono affetti, tra cui il decesso”.
 
Da ciò deriva la necessità di disporre di strumenti e risorse idonei per una diagnosi accurata e rapida. La sincope costituisce l’1-2% degli accessi in pronto soccorso e determina una importante causa di ospedalizzazione. Tenendo presente gli accessi ai Pronto Soccorso degli ospedali dell’Asl CN1 e dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle, la diagnosi di sincope riguarda circa 2.900 cittadini all’anno.
 
Il 50% dei cittadini colpiti da sincope, in assenza di un rapido percorso di Syncope Unit, è ricoverato/osservato in Pronto soccorso, con tempi medi di degenza prolungati, circa 8 giorni. Attualmente la diagnosi di sincope è responsabile del 6% dei ricoveri totali. Conclude Doronzo: “Negli ultimi anni sono divenute sempre più numerose e autorevoli le evidenze che, in presenza di una “Syncope Unit” e grazie alla migliore ed efficace diagnosi e terapia che ne deriva, si ottengono importanti vantaggi: riduzione dei rischi connessi alla malattia che ha determinato la sincope; riduzione i tempi di diagnosi, della necessità di ricovero e dei tempi di ospedalizzazione”.
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK