Chirurgia: 4 anni di “rendez-vous” a Savigliano
Importante tecnica endo-laparoscopica delle vie biliari resa possibile anche grazie alle donazioni dedicate da parte degli Amici dell’OspedaleIl 28 gennaio 2022 per la prima volta nell’ospedale Santissima Annunziata di Savigliano si eseguiva un intervento di rendez-vous endo-laparoscopico, una tecnica di rimozione dei calcoli alla colecisti e di pulizia delle vie biliari che prevede “l’incontro” (da qui rendez-vous) tra chirurgo ed endoscopista.
I chirurghi e le chirurghe, dopo aver eseguito la colecistectomia laparoscopica inseriscono nella via biliare una speciale cannula che viene recuperata nel duodeno dall’endoscopista. È questo “incontro” che consente di asportare i calcoli che si sono spostati dalla cistifellea e che possono provocare dolore, ittero, febbre e anche la pancreatite.
“La donazione da parte dell’associazione Amici dell’Ospedale di una colonna endoscopica di ultimissima generazione e di uno strumento dedicato – spiega il direttore della struttura complessa Chirurgia Generale e del dipartimento Chirurgico, Luca Petruzzelli – ha reso possibile da allora evitare ai pazienti il trattamento detto ‘sequenziale’ che si eseguiva sino a quel momento e che richiedeva due anestesie generali e lo spostamento in un’altra sede per la pulizia endoscopica della via biliare”.
L’appoggio della direzione generale e della direzione sanitaria hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto. Da allora sono state effettuate a Savigliano circa 90 procedure che la letteratura scientifica considera come il miglior approccio alla calcolosi colecisto-coledocica. I risultati conseguiti, per ciò che riguarda le percentuali di successo e le complicanze, sono assolutamente sovrapponibili a quelle dei maggiori centri ospedalieri.
Il coordinamento dell’attività è affidato al reparto di Chirurgia e coinvolge: la struttura semplice di endoscopia digestiva, responsabile Paolo Viazzi, che si è avvalsa della collaborazione di consulenti esterni per la parte operativa; la struttura complessa di Anestesia e Rianimazione diretta da Bruna Lavezzo e la Radiologia diretta da Giulio Salmé per l’indispensabile presenza dei tecnici di radiologia. E poi il personale di sala con la coordinatrice Nadia Gallo.
Aggiunge Petruzzelli: “L’arrivo in Azienda della dottoressa Paola Ponzo, gastorenterologa ed endoscopista che sta eseguendo un percorso di addestramento alla pratica, consentirà alla nostra equipe di aumentare la propria autonomia e di migliorare la programmazione delle procedure. Parallelamente, l’ingresso di Giulia Osella, chirurga dell’équipe, nel gruppo italiano di screening olorettale, contribuirà a renderci partecipi a livello nazionale nell’attività di prevenzione dei tumori del colon-retto”.

Savigliano - sanità - Chirurgia - amici dell'ospedale - Rendez-vous