X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 07 November 2020, 19:01

Coronavirus, nuove indicazioni dalla Regione sull’utilizzo dei test molecolari e antigenici

A medici di assistenza primaria e pediatri si raccomanda di isolare subito i positivi e porre in quarantena i loro contatti stretti. Nessun tampone per gli asintomatici
Coronavirus, nuove indicazioni dalla Regione sull’utilizzo dei test molecolari e antigenici
 
Alla luce dell’evoluzione della situazione pandemica, che configura per il Piemonte lo scenario 4, la Direzione della Sanità del Piemonte e il Dipartimento delle malattie e emergenze infettive hanno aggiornato e rinforzato, in una nota alle Aziende sanitarie regionali, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, le indicazioni per l’utilizzo dei test antigenici e molecolari nell’assistenza ai pazienti Covid-19 sintomatici e asintomatici.
 
In particolare, vengono raccomandate ai medici di assistenza primaria e ai pediatri di libera scelta alcune priorità: in presenza di soggetto positivo emettere immediatamente, mediante caricamento in piattaforma Covid-19 Regione Piemonte, il provvedimento di isolamento e, sulla base delle informazioni raccolte, disporre la quarantena dei contatti stretti anche mediante provvedimenti di coorte o di gruppo; assicurare i test diagnostici (antigenici o molecolari) ai soggetti sintomatici; assicurare i test diagnostici molecolari ai contatti stretti di soggetto positivo conviventi con soggetti fragili; assicurare i test diagnostici per la revoca dei provvedimenti di isolamento con percorsi privilegiati rispettivamente per gli operatori sanitari, i soggetti che svolgono funzioni di pubblica utilità, altri soggetti che svolgono attività lavorative non soggette a sospensione o smart-working.
 
I soggetti asintomatici vengono messi in quarantena (attuale tempo previsto 14 giorni) senza l’esecuzione di tampone.
 
Il soggetto asintomatico contatto stretto di caso confermato che frequenta o convive con soggetti fragili necessita di un tampone molecolare di ingresso in quarantena.
 
Se detto tampone è negativo la quarantena terminerà nei tempi previsti (attualmente 14 giorni).
 
Se detto tampone è positivo il soggetto passerà in isolamento contumaciale, con separazione al fine di preservare i soggetti fragili.
 
È prevista una serie automatismi:
 
a) L’esito NEGATIVO dei tamponi (molecolari o antigenici) viene comunicato anche tramite SMS
 
b) L’esito NEGATIVO dei tamponi (molecolari o antigenici) viene comunicato anche tramite SMS con un messaggio di cessazione dell’isolamento e dei provvedimenti contumaciali
 
c) L’inserimento della richiesta di tampone su soggetti sospetti o compatibili Covid genera automaticamente la misura di isolamento fiduciario, che viene comunicata anche tramite SMS
 
d) L’inserimento dei contatti stretti genera automaticamente la misura di quarantena, che viene comunicata anche tramite SMS
 
e) L’inserimento da parte dei laboratori o dei medici degli esiti positivi comporta in automatico il provvedimento contumaciale emesso dalla piattaforma CSI con acquisizione del numero di protocollo utile anche ai fini Inps
 
f) Se il tampone di cui al punto c dà esito negativo, viene automaticamente revocato l’isolamento fiduciario del soggetto sospetto o compatibile COVID e la quarantena dei contatti stretti.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
sanità - Piemonte - regione - emergenza - coronavirus
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK