X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CUNEO - Thursday 22 October 2020, 09:08

'In era Covid è essenziale investire sul cibo'

Le riflessioni dei vertici provinciali di Coldiretti sulla nuova Politica Agricola Comune (PAC) discussa dall’Europarlamento
'In era Covid è essenziale investire sul cibo'
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Coldiretti Cuneo.
 
È fondamentale salvaguardare la sicurezza e la sovranità alimentare, soprattutto ora che l’emergenza Covid ha dimostrato il valore strategico della filiera del cibo, per difendere l’Europa dalle turbolenze provocate dalla pandemia che ha scatenato corse agli accaparramenti alimentari e guerre commerciali con tensioni e nuove povertà. È quanto chiede Coldiretti in riferimento all’accordo su un approccio comune raggiunto dai Ministri dell’Agricoltura dell’UE sulla nuova Politica Agricola Comune (PAC) discussa dall’Europarlamento.
 
“Un obiettivo che può essere raggiunto solo garantendo un budget adeguato a sostegno dei nostri imprenditori agricoli che, nel loro lavoro, devono sempre di più far fronte alle nuove sfide ambientali e climatiche. Serve una PAC forte, semplice ed efficace e con risorse adeguate per garantire la competitività delle imprese e consentire di svolgere un ruolo essenziale nel presidio territoriale, nel contrasto alla crisi climatica e contro il dissesto idrogeologico” dichiara il Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo Roberto Moncalvo.
 
“Nell’ambito del dibattito ancora aperto sul Quadro Finanziario Pluriennale – aggiunge Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo – è necessario superare lo storico squilibrio nei fondi europei assegnati all’agricoltura italiana che, pur collocandosi al primo posto della classifica europea per valore aggiunto, è la meno sostenuta tra quelle dei principali Paesi UE, mentre in vetta alla classifica c’è la Francia, seguita da Germania e Spagna”.
 
Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it​.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK