L’Asl attiva borse di lavoro per la pulizia degli automezzi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - lunedì 09 gennaio 2023, 12:30

L’Asl attiva borse di lavoro per la pulizia degli automezzi

Il progetto ha preso il via all’interno del presidio ospedaliero di Savigliano. Coinvolge persone con disabilità psichiche per aiutarle a uscire dall’isolamento
L’Asl attiva borse di lavoro per la pulizia degli automezzi
Nelle scorse settimane, all’interno del Presidio Ospedaliero di Savigliano ha preso il via un’attività di “Lavaggio e pulizia automezzi aziendali”.
 
Il progetto nasce grazie alla sinergia di più partners: il Servizio di Gestione Automezzi e la Struttura complessa “Psichiatria Area Nord”, attenti sia ai bisogni di reinserimento di persone con disagio psichico che alle esigenze aziendali. I presupposti di tale iniziativa sono la necessità oggettiva del Presidio Ospedaliero di Savigliano di trovare una soluzione alternativa alla pulizia dei mezzi aziendali (in passato data ad esterni) e contemporaneamente la necessità del Dipartimento di Salute Mentale di trovare sempre nuove opportunità di “Borse Lavoro” per gli utenti in carico.
 
“L’interesse per i bisogni occupazionali che essi esprimono - spiegano dal Dipartimento di Salute Mentale - si basa sull’idea che il lavoro sia, in estrema sintesi, una cura. Esso non solo consente di raggiungere una maggiore solidità economica, ma offre la possibilità concreta, di costruire e rafforzare una rete sociale che permette, alle persone che presentano una disabilità psichica, di uscire dallo stato di isolamento in cui spesso si trovano”.
 
Nello specifico i destinatari sono in età compresa tra i 25 e i 50 anni in carico al CSM di Savigliano, al Centro Diurno di Saluzzo e alla Comunità di Cussanio.
 
Per ora l’attività si concretizza con l’opera di tre utenti saviglianesi che intervengono un paio di pomeriggi a settimana, con la supervisione dell’Educatore di riferimento e da un operatore della Gestione Automezzi.
 
Tuttavia la vastità del parco auto considerato consente uno “spazio lavoro” quotidiano. Pertanto si auspica, dopo un primo periodo di valutazione, la possibilità di inserimento per altri utenti.
c.s.
luogo SAVIGLIANO
Tag:
Savigliano - lavoro - disabilità - Ospedale - Asl
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK