Uto Ughi in Pediatria a Savigliano con la “Fabbrica dei Suoni”
“Il Fiore della Vita” sostiene il progetto con la cooperativa di Venasca che garantisce la presenza dei musicoterapisti in alcuni reparti dell'ospedaleGraditissima visita in Pediatria a Savigliano del maestro Uto Ughi, accolto dal direttore sanitario di Azienda Monica Rebora e dal primario di Pediatria Neonatologia Maria Eleonora Basso con medici e personale sanitario e dai tanti volontari che frequentano il reparto.
Il maestro ha molto apprezzato il progetto di musicoterapia, promosso e sostenuto da tre anni ormai dall’associazione “Il Fiore della Vita” e condotto da Marianna e Luca della Fabrica dei Suoni di Venasca presieduta da Mattia Sismonda. I musicoterapeuti sono presenti nei reparti di Pediatria, Oncoematologia, Neonatologia. Entrano nelle camere con una valigia piena di strumenti musicali, colori, libri e peluche per arrivare al bisogno di chi hanno di fronte; sempre con la musica come filo conduttore. Anche con le neo mamme c’è un rapporto particolare in Ostetricia dove spesso si incrociano incontri prima del parto e dopo, quando il percorso continua con la presenza del neonato.
Ottimo il rapporto con Il Fiore della Vita. “C’è una forte stima reciproca. Ci sentiamo parte di qualcosa di importante. Troviamo davvero potente e grande la possibilità che questa associazione offre ai reparti di Pediatria, Oncoematologia pediatrica, Ostetricia e Neonatologia, consentendo a professionisti di vario genere di portare le loro conoscenze e i loro benefici ai pazienti e alle loro famiglie”, spiegano Marianna e Luca.
Bilancio positivo, un’ora che è letteralmente volata, con tanti professionisti, volontari, pazienti e famiglie. E la promessa di Uto Ughi di tornare per dedicare un concerto al reparto: “Tornerò a trovarvi e suonerò per voi”.
c.s.

Savigliano - fabbrica dei suoni - Il Fiore della Vita - Ugo Ughi - Musicoterapisti
commenti
Effettua il login per commentare