X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 27 July 2025, 13:48

    “Il riconoscimento dello Stato palestinese? Un atto slegato dalle competenze del Comune”

    Azione Cuneo ribadisce la propria posizione: “Criminale la condotta del governo israeliano, ma il Consiglio Comunale non deve diventare arena di propaganda”
    “Il riconoscimento dello Stato palestinese? Un atto slegato dalle competenze del Comune”

    Nessuna discussione sulla legittimità o la rilevanza dei temi affrontati negli ordini del giorno discussi in Consiglio Comunale: lo dice Francesco Albanese, responsabile organizzativo di Azione per Cuneo, rispondendo al consigliere Ugo Sturlese. “Il Consiglio Comunale non è un talk show, ma nemmeno una riunione di condominio” aveva detto l’esponente di Cuneo per i Beni Comuni, polemizzando con un precedente intervento di Azione nel quale si stigmatizzava “l’uso sempre più improprio del Consiglio Comunale come palcoscenico di dibattiti ideologici”.

    “Si tratta, semmai, di ribadire un principio basilare” spiega Albanese: “La sala consiliare non può trasformarsi, mese dopo mese, nella sede primaria di dibattito politico nazionale o internazionale, soprattutto quando questi temi oscurano sistematicamente le priorità cittadine”.

    “Sulle questioni geopolitiche sollevate dal dott. Sturlese ci teniamo a intervenire in modo chiaro per ribadire le nostre posizioni in merito. - interviene Nicolò Musso, coordinatore cittadino - Azione ha da sempre espresso una posizione chiara a sostegno dell’Ucraina, Paese invaso e aggredito. Lo abbiamo fatto non solo a parole ma anche partecipando e organizzando iniziative pubbliche e manifestazioni. Detto questo, riteniamo che il Consiglio Comunale non debba diventare un’arena di propaganda, da una parte o dall’altra. Condividiamo, inoltre, l’urgenza e la gravità della situazione in Palestina. Non abbiamo mai avuto esitazioni nel definire criminale la condotta del governo israeliano e nel riconoscere che è in corso una persecuzione e una reiterazione di gravi crimini di guerra. Ma anche in questo caso, restiamo convinti che un ordine del giorno votato nel Consiglio Comunale di Cuneo sul riconoscimento dello Stato palestinese, al di là del valore puramente simbolico, resti un atto slegato dalle reali competenze dell’ente”.

    “Come già espresso, nessuno contesta la legittimità degli argomenti portati in aula. Contestiamo, invece, che diventino l’asse portante dell’attività consiliare, circoscritta a livello normativo nell’art. 42 del TUEL e che non prevede il dibattito su argomenti politici o di livello nazionale o internazionale. I consiglieri comunali dovrebbero concentrare tempo e risorse sul mandato loro affidato dai cittadini: affrontare le criticità e le prospettive del territorio. - ribadisce ancora Albanese - La critica di fondo che ci preme sollevare non è sul merito dei singoli ordini del giorno, ma sulla loro frequenza e prevalenza (se non totalità) rispetto ai temi di natura cittadina”.

    “Ogni istituzione ha la sua funzione” conclude Azione: “Il nostro invito è semplicemente quello di rispettarle, per il bene del confronto e della città”.

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Consiglio comunale - Comune - Palestina - Azione - Nicolò Musso - Francesco Albanese
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK