X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in provincia di Cuneo

  • "Cubiqa 2023 – Espressione artistica su boccia quadra"

    Fino al 30 settembre al Museo della Ceramica di Mondovì diciassette artisti cuneesi giocano su una superficie che è metafora dell'esistenza

    25/08MondovÌ, Cultura
  • A Fossano la rivoluzione si fa con la poesia
    A Fossano la rivoluzione si fa con la poesia

    Da settembre inizia “Granda in Rivolta”, incontri mensili al Vitriol

    25/08Fossano, Cultura
  • Le storie delle masche, quelle tradizioni piemontesi da non dimenticare
    Le storie delle masche, quelle tradizioni piemontesi da non dimenticare

    Donne vendicative, misteriose, capaci di causare morte, rovinare raccolti e portare sfortuna. Strani personaggi a metà tra streghe e vecchiette innocue popolano le storie contadine delle valli

    24/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • "Non si esce vivi dagli anni '80..."

    Al Museo della ceramica di Mondovì prosegue fino al 24 settembre la "Festa di compleanno" dell'artista Giorgio di Palma.

    21/08MondovÌ, Cultura (Mostre)
  • A Dogliani un'opera temporanea di David Tremlett in omaggio ad Ezio Bosso
    A Dogliani un'opera temporanea di David Tremlett in omaggio ad Ezio Bosso

    Sabato 9 settembre si terrà l’inaugurazione dell’installazione site-specific “Rain in your Black Eyes- per Ezio” nella Cappella del Ritiro del Sacra Famiglia

    20/08Dogliani, Cultura
  • A Cuneo c'è un problema movida? Ne abbiamo parlato con ChatGPT
    A Cuneo c'è un problema movida? Ne abbiamo parlato con ChatGPT

    La polemica di qualche giorno fa diventa spunto per fare una chiacchierata con l'intelligenza artificiale e capire come pensa e ragiona

    19/08Cuneo, Cultura
  • Come formichine malate?
    Come formichine malate?

    Riflessioni a margine di “Un’estate in montagna” di Elizabeth Von Arnim

    18/08Cuneo, Cultura
  • Oggi in Argentina si festeggia la giornata degli immigrati piemontesi
    Oggi in Argentina si festeggia la giornata degli immigrati piemontesi

    Le storie di coloro che hanno cercato una vita migliore non sono andate dimenticate. Tra balli, racconti e vin brulé intere città ringraziano e ricordano chi tanti anni fa è partito dal Piemonte

    16/08Cuneo, Cultura
  • Sangue nelle saline: il massacro degli immigrati italiani ad Aigues-Mortes
    Sangue nelle saline: il massacro degli immigrati italiani ad Aigues-Mortes

    Tra le otto vittime ufficiali della strage del 1893, frutto delle tensioni sociali, ci sono anche due cuneesi

    16/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Come i milanesi rifondarono Cuneo: Uberto di Ozino e la rinascita della città
    Come i milanesi rifondarono Cuneo: Uberto di Ozino e la rinascita della città

    Nel 1230 le armate della Lega Lombarda propiziarono la ricostruzione della “villa”, di fatto abbandonata un ventennio prima. Il legame con Milano è tuttora ricordato

    15/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Il Ferragosto di Fenoglio
    Il Ferragosto di Fenoglio

    Sessantanni fa il racconto veniva pubblicato da Garzanti nel volume “Un giorno di fuoco”

    15/08Rodello, Cultura
  • La storia del figliastro di Joseph Goebbels morto in valle Po
    La storia del figliastro di Joseph Goebbels morto in valle Po

    Il 22 settembre 1967 un aereo tedesco si schianta a Sanfront: tra le vittime c'è anche Harald Quandt. Un filo rosso che lega la Granda a uno degli uomini più vicini ad Adolf Hitler

    15/08Sanfront, Cultura (Storia Locale)
  • Il vento di montagna
    Il vento di montagna

    A dieci anni dalla morte, un omaggio a Sergio Arneodo, scrittore e poeta di Coumboscuro

    15/08Monterosso Grana, Cultura
  • A Marmora si dà ospitalità agli artisti di passaggio
    A Marmora si dà ospitalità agli artisti di passaggio

    Un palco che affaccia su un panorama mozzafiato e stanze per musicisti, fotografi, scrittori e artisti in cerca di ispirazione

    13/08Marmora, Cultura (Montagna)
  • Il glam rock di Lucio Corsi è atterrato sul palco del NUoVO
    Il glam rock di Lucio Corsi è atterrato sul palco del NUoVO

    Una chiacchierata prima del soundcheck con un artista unico, imprevedibile e fiabesco. All'ombra di "quelle nuvole normali che sono bellissime"

    04/08Cuneo, Cultura
  • Villafalletto: storia di una comunità. I terribili anni della guerra
    Villafalletto: storia di una comunità. I terribili anni della guerra

    Il conte Falletti, i Buganè e i Lingua. Tanti personaggi della travagliata storia del paese raccontati da Giacomo Barbero

    03/08Villafalletto, Cultura (Storia Locale)
  • Fino al 31 agosto al WiMu i
    Fino al 31 agosto al WiMu i "Dialoghi fotografici" di Alex Astegiano

    Charlotte Gainsbourg, Werner Herzog, Reinhold Messner... In mostra al Castello di Barolo ventitrè ritratti del noto fotografo saviglianese

    02/08Barolo, Cultura
  • “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani
    “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani

    Il “bròch”, la “min-a”, la “tampa” e molto altro. Nel dizionario raccontato di Alessandro Borgotallo un viaggio tra i modi di dire piemontesi sullo sport di provincia

    30/07MondovÌ, Cultura (Calcio)
  • Al Colle della Maddalena torna Silent Encode
    Al Colle della Maddalena torna Silent Encode

    Sabato 29 luglio l'elettronica di Concat, Plato e Herne risuonerà nel silenzio dei 2000 m

    27/07Argentera, Cultura
  • Responsabilità (il)limitata di un concerto fisico
    Responsabilità (il)limitata di un concerto fisico

    Giovedì 27 luglio a Zoé in città una performance femminile che è un atto psicomagico. A seguire concerto dei terzi classificati di Sanrito Fausia & Mano Manita

    26/07Cuneo, Cultura
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK