Home \ Cultura
Vendita case Cuneo
Si trova all'angolo fra piazza Risorgimento e via Martiri della Liberazione, di fianco al duomo. L'intervento ha un costo stimato di 550 mila euro
Il circuito offre un programma ricco, che intreccia aperture di dimore storiche, borghi, musei e castelli con eventi speciali, mostre e appuntamenti
Si apre con la comicità surreale di Bergonzoni. Elio Germano torna con una pièce tratta da Gino Strada, Alessandro Haber porta in scena La coscienza di Zeno
Il progetto di arte nello spazio pubblico è ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT in collaborazione con la Fondazione CRC
Lo storico sarà insignito del premio Chevalier Errant. La quinta edizione della kermesse, dal tema “Religiosità e spiritualità nel Medioevo”, dal 24 al 26 ottobre
Contestualmente alla cerimonia di premiazione, presso il Teatro Sociale di Alba, all’autrice etiope Maaza Mengiste sarà conferito il Premio Speciale
In occasione delle festività del comune, l’esperienza “Magnificat” sarà aperta anche l’8 e il 9 settembre, con l’attivazione di promozioni a un prezzo vantaggioso
Il circuito propone un calendario particolarmente ricco, che unisce le visite nei manieri e nelle dimore storiche a eventi speciali, mostre d’arte e rievocazioni dal sapore unico
Si trova nello stato del Wisconsin e deve il suo nome alla battaglia che sancì la resa del Regno di Sardegna a Napoleone, tenutasi proprio nella cittadina monregalese
Anche la provincia di Cuneo sarà coinvolta nell'iniziativa, con visite da Alba a Saluzzo, passando per Savigliano
L'intervento ha riportato alla luce pregevoli decori settecenteschi. Il 27 agosto una Messa in memoria di Fra' Ugolino Oliveri a trecento anni dalla sua nascita
Continua il viaggio tra dimore storiche, borghi antichi, castelli e musei che punteggiano il territorio regionale
Un viaggio attraverso i secoli che, dal Romanico al Contemporaneo, racconta un territorio attraverso forme e colori
Grazie ai Volontari per l’Arte in numerosi luoghi religiosi della provincia appartenenti al progetto Itinerari del Sacro saranno disponibili visite guidate
Una straordinaria occasione per vivere il patrimonio storico in modo esperienziale e suggestivo
Borgo San Dalmazzo ricorda la tragedia che si è registrata nel 1956 nella miniera di Bois du Cazier, quando 136 lavoratori emigrati persero la vita
Coinvolte tutte le espressioni artistiche: festival, rassegne e stagioni, produzione di teatro, lirica, danza e circo contemporaneo, ma anche musica popolare e amatoriale
Un violento temporale, un pullman giù da una scarpata, undici morti e ventisette feriti: fu una delle più gravi disgrazie della strada mai avvenute nella Granda
Dai manieri alle dimore signorili, dai musei ai borghi storici, tutti i siti visitabili in provincia di Cuneo
Il patrimonio è “tra i più vasti e qualificati d’Europa” ricorda il consigliere Sacchetto (FdI): tra i migliori esempi di Art Nouveau il viale degli Angeli di Cuneo