Home \ Cultura
Vendita case Cuneo
Berenice ha trasformato la sua passione per la numerologia in lavoro. Dopo un'esperienza quasi ventennale nel campo delle risorse umane, si occupa di consulenze numerologiche individuali e aziendali
Storie e ricordi del Nuvolari. Nel 2004 i The Elephant Man suonavano prima dei Three Second Kiss. Cenare insieme e condividere qualche birra fu come essere tra persone che si conoscevano già, sulla stessa lunghezza d'onda
Una chiacchierata tra le bancarelle di un mercatino di antiquariato insieme a William Fazzari, l'ideatore della pagina Instagram Cuneo Sounds Like
Chiesta ufficialmente la riapertura delle indagini sulla morte di uno dei più grandi e discussi intellettuali del Novecento
Storie e ricordi del Nuvolari. Il 17 giugno 2004 i Karma's Blame aprivano il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Una performance indimenticabile per un gruppo agli inizi: tra sensazioni, maschere e abbracci con Davide Toffolo
L’obiettivo è farne un centro culturale a livello europeo, come era stato nell’Ottocento grazie alla famiglia D’Azeglio
Il Comune ha istituito un gruppo di lavoro per l’organizzazione dell’evento, che avrà luogo dal 9 al 14 maggio
Storie e ricordi del Nuvolari: nel 2007 i Fuh si esibirono prima dei Verdena. Una stima reciproca con Luca Ferrari culminata nell'apertura della data torinese di "Volevo Magia"
Edda, Baba Sissoko e Marlene Kuntz saranno i prossimi artisti a esibirsi nella rassegna musicale firmata Ratatoj aps
Il linguaggio è soggetto ai cambiamenti socioculturali, è normale che cambi nel tempo. Se non vogliamo che sparisca dobbiamo però tutelarne la natura: ne va della nostra storia
Musica di Maffei e testo di Rodondi per la canzone vincitrice al festival cuneese: "È stato emozionante, ormai Sanrito non si può più considerare proprio un piccolo festival"
Storie e ricordi del Nuvolari: uno spazio vivo, all'aria aperta, sempre pieno di musica. Nel 2016 gli Airportman, con Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, salivano sul palco prima degli Esterina
Ufficializzato il coinvolgimento del capoluogo della Granda attraverso un incontro in Comune. Manassero: "Saremo attori protagonisti di questo progetto"
In mostra un nucleo inedito di fotografie scattate alla moglie Florette, a Piozzo, città di cui era originaria e dove erano soliti trascorrere i soggiorni estivi
Soltanto dopo la morte del priore “Lettera a una professoressa” diventò un caso letterario, uno dei testi sacri del ’68 italiano
Sessantaquattro persone perirono in uno degli eventi più tragici del dopoguerra. Le lacune nella sicurezza trasformarono la sala in una camera a gas
Storie, figure, tradizioni nell’ultimo libro di Daniela Dao Ormena, solare e appassionata scrittrice di Elva
Storie e ricordi del Nuvolari: per una band locale era un evento unico esibirsi prima di nomi affermati. Gli Huno hanno aperto i live di Fast Animals and Slow Kids e Management del Dolore Post-Operatorio
Riproponiamo “Nella vita”, il testo con cui l’autore apre il libro pubblicato da “L’Arciere” nel 1992
Di fronte a un cinema Monviso gremito la presentazione dei tre volumi curati da don Gazzola. È l’ultimo regalo dello storico e architetto alla sua città