X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Saluzzese

Vendita case Saluzzo

    Notizie sulla Cultura del Saluzzese

  • Alessandro Barbero a Saluzzo per Attraverso Festival, il 19 aprile riaprono le prevendite
    Alessandro Barbero a Saluzzo per Attraverso Festival, il 19 aprile riaprono le prevendite

    I primi biglietti, messi in vendita nei giorni scorsi, sono andati esauriti in meno di due ore

    15/04Saluzzo, Cultura
  • Ventimila visitatori per la grande fotografia d’autore dell’agenzia Magnum esposta a Saluzzo e Caraglio
    Ventimila visitatori per la grande fotografia d’autore dell’agenzia Magnum esposta a Saluzzo e Caraglio

    L’interesse per le due mostre, simultanee e in dialogo tra loro, testimonia il successo del progetto condiviso con il territorio, che ha raccontato il ruolo delle donne nella società

    11/04Caraglio, Cultura
  • Tra Regione e Cei un accordo per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici in Piemonte
    Tra Regione e Cei un accordo per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici in Piemonte

    Stanziati 1,2 milioni di fondi regionali per musei, archivi e biblioteche e 700mila per le cattedrali. Oltre 2mila volontari saranno coinvolti in più di 600 luoghi

    03/04Cuneo, Cultura
  • Da Saluzzo verso le Olimpiadi delle neuroscienze: un liceale del “Bodoni” rappresenterà il Piemonte
    Da Saluzzo verso le Olimpiadi delle neuroscienze: un liceale del “Bodoni” rappresenterà il Piemonte

    Il diciottenne Mattia Poggio ha guadagnato l’accesso alla finale nazionale di Roma. Al secondo posto il suo compagno di classe Andrea Quaranta

    10/03Saluzzo, Cultura
  • 8 marzo con orario esteso e ingresso ridotto per tutti alle mostre di Artea a Saluzzo e Caraglio
    8 marzo con orario esteso e ingresso ridotto per tutti alle mostre di Artea a Saluzzo e Caraglio

    Le esposizioni alla Castiglia e al Filatoio saranno visitabili fino alle ore 22 al costo di 3 euro

    02/03Saluzzo, Cultura
  • Sabato gran finale per
    Sabato gran finale per "Magda Groove" con Cristina Donà e Saverio Lanza

    In apertura all'ultimo concerto di una stagione che ha riscosso notevole successo di pubblico i cuneesi Airportman nella presentazione del nuovo disco "Ed è subito autunno"

    27/02Saluzzo, Cultura
  • Quando in provincia
    Quando in provincia "Tutto era turbo"

    Il nuovo docufilm di Remo Schellino racconterà gli anni '80 nella Granda. Un viaggio dentro le rovine delle discoteche per riportare alla luce un decennio di edonismo sfrenato e di grandi cambiamenti

    21/02Farigliano, Cultura
  • "Benzina" di Daniel Daquino e il fascino delle stazioni di servizio

    Una chiacchierata con il regista del corto che ha per protagonisti Carolina Crescentini e Riccardo De Filippis. Prodotto dalla torinese LUME, è il prequel del lungometraggio "Osmosi"

    25/01Costigliole Saluzzo, Cultura
  • Sold out la data di Lucio Corsi al Magda Olivero
    Sold out la data di Lucio Corsi al Magda Olivero

    Domani sera sul palco di "Magda Groove" atterra uno degli artisti più interessanti e originali del panorama italiano

    19/01Saluzzo, Cultura
  • La lingua Piemontese destinata a scomparire?
    La lingua Piemontese destinata a scomparire? "Un male che viene da lontano"

    Le riflessioni di un lettore dopo l'articolo pubblicato in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto

    18/01Cuneo, Cultura
  • Serve la Giornata nazionale del dialetto per renderci consapevoli che nessuno parla più Piemontese
    Serve la Giornata nazionale del dialetto per renderci consapevoli che nessuno parla più Piemontese

    “Ognidun ant sò vilagi/dev avej la gelosìa/dë spieghesse ‘nt sò linguagi”, scriveva il poeta e medico torinese Edoardo Ignazio Calvo. Ma oggi poche persone utilizzano il dialetto e il rischio è che scompaia del tutto

    17/01Cuneo, Cultura
  • “Le ceneri di Vanzetti tornino in Italia”: l’appello della famiglia alle autorità americane
    “Le ceneri di Vanzetti tornino in Italia”: l’appello della famiglia alle autorità americane

    Il nipote dell’anarchico di Villafalletto, ingiustamente accusato e giustiziato nel 1927 insieme al compagno Nicola Sacco, chiede che i suoi resti vengano rimpatriati

    25/12Villafalletto, Cultura (Storia Locale)
  • Abbonamento musei. Radosta: “A Natale regaliamo cultura”
    Abbonamento musei. Radosta: “A Natale regaliamo cultura”

    Intervista al vice presidente dell’associazione regionale con cui scopriamo l’importanza e i vantaggi di una carta che è riuscita a riunire centinaia di musei e tre Regioni in un unico circuito

    22/12Cuneo, Cultura
  • A Saluzzo una targa per Teresa Gastaldi, morta in un bombardamento il 9 dicembre del 1944
    A Saluzzo una targa per Teresa Gastaldi, morta in un bombardamento il 9 dicembre del 1944

    Si trattò dell'unico attacco aereo che la città subì durante la guerra. La targa posta di fronte alla tomba

    12/12Saluzzo, Cultura (Storia Locale)
  • Paolo Cognetti è ancora un ragazzo selvatico
    Paolo Cognetti è ancora un ragazzo selvatico

    Dopo la recensione su Cuneodice un inatteso scambio di email con l’autore

    11/12Cuneo, Cultura (Montagna)
  • Saluzzo: pubblico entusiasta al Magda Olivero per la prima data nazionale del tour di Giovanni Truppi
    Saluzzo: pubblico entusiasta al Magda Olivero per la prima data nazionale del tour di Giovanni Truppi

    Il palco di Magda Groove si conferma approdo sicuro per tutti gli amanti della musica alternativa e delle proposte ricercate. Attesa per il concerto di Lucio Corsi di sabato 20 gennaio

    05/12Saluzzo, Cultura (Concerti e Musica)
  • Giù nella valle il nulla
    Giù nella valle il nulla

    Deludente il nuovo romanzo di Paolo Cognetti, nonostante una forte promozione pubblicitaria, che si alimenta anche di polemiche

    03/12Cuneo, Cultura (Montagna)
  • I disegni del film “Sacco e Vanzetti” sono ora custoditi a Cuneo
    I disegni del film “Sacco e Vanzetti” sono ora custoditi a Cuneo

    Sabato la donazione da parte di Shoshanah Dubiner, l’artista che li realizzò nel 1970: “Ricordo il pianto silenzioso della troupe durante il monologo di Volonté”

    26/11Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • La storia di Mario Malausa, caduto nella lotta contro la mafia e sepolto a Villafalletto
    La storia di Mario Malausa, caduto nella lotta contro la mafia e sepolto a Villafalletto

    Originario di Revello, morì a 25 anni, il 30 giugno del 1963, nel pieno della prima guerra di mafia

    02/11Villafalletto, Cultura (Storia Locale)
  • Borgata Chiesa a Pontechianale, un pezzo di mondo scomparso per sempre
    Borgata Chiesa a Pontechianale, un pezzo di mondo scomparso per sempre

    Sommersa nel 1942 da un lago artificiale, riemerge durante i periodi di secca, come ultimo testimone di un tempo passato

    07/10Pontechianale, Cultura (Storia Locale)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK