X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Un libro alla volta

Vendita case Cuneo

    Rubriche di Un libro alla volta in provincia di Cuneo

  • Michela Ponzani al Ponte del Dialogo: come un lutto privato diventa memoria collettiva
    Michela Ponzani al Ponte del Dialogo: come un lutto privato diventa memoria collettiva

    Alle Fosse Ardeatine non ci furono figure femminili tra le vittime, ma furono loro a custodirne il ricordo. Con il libro “Donne che resistono” l’autrice vuole restituire dignità al loro dolore e smontare le false narrazioni della storia

    h. 14:36Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • L’asino che dipingeva con la coda e altre storie incredibili dalla Parigi del ‘900
    L’asino che dipingeva con la coda e altre storie incredibili dalla Parigi del ‘900

    Al festival Ponte del Dialogo lo storico e divulgatore d’arte Jacopo Veneziani conduce il pubblico in un viaggio fantastico nella Ville Lumière, da Picasso a Modì

    06/11Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Ogni tanto dovremmo dirci che siamo le più brave": al Ponte del Dialogo Lella Costa parla di grandi donne

    L'attrice, drammaturga e scrittrice milanese ha presentato al Teatro Iris il libro "Se non posso ballare non è la mia rivoluzione", che racconta le storie di 102 rivoluzionarie

    05/11Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "La politica fuori dallo sport? Impossibile": a Dronero un viaggio tra calcio e storia con Federico Buffa

    Il giornalista e scrittore milanese ospite del "Ponte del Dialogo": "In Italia si pone pochissima attenzione al valore dello sport"

    04/11Dronero, Rubriche (Calcio)
  • "L'avventura vale anche senza vittoria finale, se ti fa crescere": la lezione di Daniele Mencarelli a Dronero

    Lo scrittore ha incontrato gli studenti delle scuole medie droneresi al teatro Iris nell'ambito del "Ponte del Dialogo"

    03/11Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • La scultrice Camille Claudel protagonista della prima serata del Ponte del Dialogo
    La scultrice Camille Claudel protagonista della prima serata del Ponte del Dialogo

    In scena al Teatro Iris di Dronero il monologo di Chiara Pasetti con Lisa Galantini, che punta i riflettori su una storia di talento, passione, ma anche di violenza

    03/11Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di ottobre

    L'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il Passaparola dei Libri"

    03/11Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di settembre

    Torna l'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il Passaparola dei Libri"

    02/10Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di agosto

    Torna l'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il Passaparola dei Libri"

    02/09Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di luglio

    Torna l'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il Passaparola dei Libri"

    03/08Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • A Cuneo la presentazione del libro Quanto di Stefano Venezia
    A Cuneo la presentazione del libro Quanto di Stefano Venezia

    L'appuntamento è per giovedì 17 luglio presso la libreria dell'Acciuga, per scoprire il frutto di un viaggio da Cuneo a Venezia in bicicletta

    14/07Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di giugno

    Torna l'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il Passaparola dei Libri"

    02/07Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di maggio

    Torna il consueto appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo "Il Passaparola Dei Libri"

    04/06Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • “Bussa tre volte”: un giallo tra Liguria e Alpi Marittime che tiene il lettore con il fiato sospeso
    “Bussa tre volte”: un giallo tra Liguria e Alpi Marittime che tiene il lettore con il fiato sospeso

    Il romanzo d’esordio di Riccardo Romagnoli, pubblicato da Nerosubianco Edizioni, intreccia mistero, introspezione e paesaggi a noi familiari

    20/05Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di aprile

    L'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il Passaparola dei Libri"

    02/05Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • "Un libro tira l'altro": ecco i libri più letti e commentati del mese di marzo

    L'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il Passaparola dei Libri"

    03/04Cuneo, Rubriche (Un libro alla volta)
  • Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare
    Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare

    Ventitré incontri che hanno messo al centro la complessità della società contemporanea

    28/03Dronero, Rubriche (Close Up)
  • Serena Dandini a Dronero: “La satira? Oggi i politici fanno tutto da soli”
    Serena Dandini a Dronero: “La satira? Oggi i politici fanno tutto da soli”

    L’autrice e conduttrice, ospite del Ponte del Dialogo, ha presentato il libro “C’era la luna”: “Ai ragazzi dico di stare attenti ai diritti: se li hai non li vedi, quando non li hai te ne accorgi”

    24/03Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • Pegah Moshir Pour al Ponte del Dialogo: “Quando ci sarà vera parità anche gli uomini vivranno meglio”
    Pegah Moshir Pour al Ponte del Dialogo: “Quando ci sarà vera parità anche gli uomini vivranno meglio”

    L’attivista iraniana, firma di Repubblica, ha presentato al Teatro Iris di Dronero il suo primo libro “La Notte sopra Teheran”

    24/03Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • Maledetti giallisti! Il noir cuneese di Marco Bosonetto, tra la via Emilia e le Alpi
    Maledetti giallisti! Il noir cuneese di Marco Bosonetto, tra la via Emilia e le Alpi

    A Ponte del Dialogo si parla della nuova avventura del commissario Gastaldi. In “Tutti innocenti” il poliziotto-nonno indaga su un omicidio e sogna la “sua” val Maira

    23/03Dronero, Rubriche (Un libro alla volta)
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK