Home \ Varie \ Animali
Vendita case Cuneo
La malattia virale dei bovini, trasmessa da insetti ematofagi, si è diffusa dal Medio Oriente in alcuni Paesi europei. Sacchetto (FdI) porta il tema in Regione
Nel territorio di Oncino sono deceduti 47 capi tra venerdì e domenica. Le cause sono in corso di accertamento, non si esclude l’azione dolosa
Il progetto prevede la “gestione” di due capre, Pitoc e Farfu. Trascorreranno l’inverno in stalla, per poi tornare sui terreni del Comune nella bella stagione
Il presidente della Fipsas Giacomo Pellegrino: “Grazie per questo tempestivo provvedimento che ci permetterà di salvare almeno in parte la stagione di pesca”
Apprezzamento per il lavoro dei Consiglieri regionali che hanno sostenuto la necessità di una norma, come richiesto dalla Provincia stessa
Francesco Goffredo: “Le nostre imprese presidiano territori altrimenti disabitati, ma il moltiplicarsi delle aggressioni costringe sempre più allevatori ad abbandonare le aree rurali”
L'iniziativa proposta su Instagram dal Parco Alpi Marittime. In totale sono arrivate oltre trecento preferenze
Il commento: "Dalla Regione rimborsi per oltre 444mila euro a 172 richieste da tutte le province piemontesi"
Ted morì a Castellinaldo d’Alba nel maggio 2024. Le analisi balistiche confermano i sospetti sul presunto autore: in casa aveva armi e munizioni non denunciate
L’assessore regionale all'Agricoltura: “Verrà effettuato un maggiore controllo della specie cinghiale e sarà introdotta la fascia franca di 20 km per isolare il virus”
Il consigliere delegato Simone Manzone ha assistito all’immissione di 10 mila avannotti allevati nell’incubatoio di Cussanio
Il particolare intervento lo scorso 5 luglio. Gli animali sono stati affidati al CRAS di Cadibona
"Dona la Spesa per gli amici animali" il 12 luglio anche nei punti vendita della provincia di Cuneo
La ricerca si concentra in particolare sugli effetti di deposizione di azoto e stress da calore su quattro specie molto diffuse
Il presidente Giacomo Pellegrino: “Un’azione di ripopolamento fondamentale per tutelare l’ambiente.”
I vertici provinciali dell'organizzazione agricola: "L'emergenza non è più sostenibile, molte aziende costrette ad abbandonare l'attività"
Emozione e natura al Parco Fluviale Gesso e Stura, con protagonisti i bambini delle Estate Ragazzi
Il MASE ha confermato di aver avviato un percorso per la definizione delle specie ittiche d'acqua dolce riconosciute come autoctone
Astensione dei rappresentanti dell'organizzazione contro la decisione della Regione di risarcire soltanto l’83% dei danni da fauna selvatica nel 2024
L'allarme del responsabile del settore zootecnico dell'organizzazione Silvio Chionetti: "Chiediamo massima attenzione alla Regione"