Home \ Varie \ Animali \ Monregalese
Vendita case Mondovi
I vertici provinciali dell'associazione chiedono provvedimenti dopo l'incidente di Villanova Mondovì
La nota del senatore cuneese dopo l'incidente avvenuto ieri sera a Villanova Mondovì
Le parole del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio dopo l'incidente avvenuto ieri sera a Villanova Mondovì: "È necessario che lo Stato intervenga"
“Un tassello fondamentale per l’economia piemontese e nazionale” commentano i parlamentari leghisti Giorgio Maria Bergesio e Flavio Gastaldi
Raggiunto l’accordo in Conferenza Stato Regioni per sostenere la filiera zootecnica
Il presidente regionale Enrico Allasia: "Necessario agire con urgenza, intervenendo in ogni modo per evitare che si comprometta la tenuta del nostro comparto suinicolo"
L’annuncio durante l’assemblea di Confagricoltura Piemonte: la decisione è stata assunta dalla conferenza dei capigruppo a palazzo Lascaris
Le squadre dei vigili del fuoco di Mondovì e Dogliani si sono date da fare per soccorrere l’animale di grossa taglia a Clavesana
La richiesta in una nota firmata dal vicepresidente Fabio Carosso: "La soluzione al problema non è ormai più procrastinabile"
Il 13 giugno la commissione regionale incontrerà gli operatori del settore. Le terapie erano sospese da quasi due anni a causa della pandemia
Il presidente Enrico Allasia: “A 150 giorni dallo scoppio dell’emergenza pochi risultati concreti, torniamo a chiedere un consiglio regionale aperto sull’argomento”
Lo comunica lo stesso assessore, che su questa eventualità si è appena confrontato a Roma con i due sottosegretari alla Sanità
"Sono ormai trascorsi quasi cinque mesi dal ritrovamento del primo cinghiale infetto e non è ancora stato approvato il piano per l’eradicazione della malattia"
Confagricoltura lancia l’allarme sul contenimento della fauna selvatica nel territorio piemontese: “Di questo passo sarà impossibile raggiungere il risultato”
“Iniziativa importante per mantenere la possibilità di importare e commercializzare le specie che fanno parte della vita di tante famiglie” spiega il senatore Bergesio
Il presidente Enrico Allasia: “I dati dimostrano in modo inequivocabile che il lupo sta diventando un pericolo per gli allevamenti, non più soltanto nelle aree montane”
"Sono oltre 900 i lupi presenti nelle regioni alpine: numeri che hanno costretto, negli ultimi anni, alla chiusura di diverse imprese agricole e al conseguente abbandono della montagna"
Sarà destinato a cacciatori, selecontrollori, tutor e guardie venatorie volontarie
Il commento del vicepresidente Fabio Carosso, che chiede un intervento del Governo: "Si deve avere rispetto per il lavoro degli allevatori e per chi vive nelle zone alpine"
"Manca una sinergia tra Regione e istituti venatori utile a rendere tempestivamente operativi tutti i contenuti innovativi dell’Ordinanza del 15 marzo scorso "