Home \ Varie \ Animali \ Monregalese
Vendita case Mondovi
Accordo di cooperazione senza oneri per monitorare la presenza della specie in provincia di Cuneo
È stata sviluppata su iniziativa della Provincia di Cuneo ed è scaricabile gratuitamente da ieri, lunedì 8 novembre
Il documento votato all’unanimità dal Consiglio provinciale. Parere favorevole anche dell’Ispra
Anche il senatore cuneese del Carroccio Giorgio Bergesio tra i firmatari di un'interrogazione rivolta al Ministro delle Politiche Agricole
I risultati della giornata internazionale di osservazione che si è svolta lo scorso 3 ottobre
I fatti lo scorso 28 settembre: l'uccello si trovava sulla carreggiata nei pressi di Moncalieri
I guardiaparco, tecnici e volontari coinvolti dalle Aree Protette delle Alpi Marittime saranno circa 70, distribuiti in più di 50 postazioni di osservazione
Si tratta con ogni probabilità di un nuovo attacco da parte di lupi. Altre pecore gravemente ferite
I vertici regionali dell'associazione: "La situazione resta molto critica per incolumità pubblica e raccolti"
L'associazione di categoria in una nota: “La situazione è sempre più grave e deve continuare l’impegno della Regione e delle autorità preposte per ridurre il numero di selvatici"
L’animale è stato travolto sulla A6, nel tratto di Mondovì, da un’auto che andava a 130 km. Ha sfondato la griglia di aerazione finendo nel vano motore
Il testo successivamente sarà trasmesso alle associazioni venatorie e agricole prima della definitiva approvazione della Giunta Regionale
L’animale era rimasto a fianco della sua amica umana, dispersa nei boschi di San Giacomo di Roburent, per quattro giorni e tre notti
Nei boschi di San Giacomo di Roburent il chihuahua Amon aveva vegliato la 71enne Sandra D’Annibale, fino all’arrivo dei soccorritori
L'associazione di categoria: "Un aiuto alla zootecnia piemontese tassello fondamentale della nostra economia"
"La conservazione e la gestione della specie, nel quadro della biodiversità alpina, non devono andare a scapito di chi la montagna la vive e vi lavora"
Rilevate tra Niella Tanaro e Rocca Cigliè elevate concentrazioni di inquinanti, presumibilmente a causa dello smaltimento di digestato agro-zootecnico avvenuto tra sabato e domenica
Il fenomeno si è verificato nei Comuni di Rocca Cigliè e Niella Tanaro, in corrispondenza di una centrale idroelettrica
Il fenomeno è stato segnalato all’altezza dell’abitato di Torre Mondovì. L’agenzia regionale per l’ambiente farà chiarezza sulle eventuali responsabilità
Dal 24 luglio al 28 agosto banchetti a Mondovì, Savigliano, Saluzzo e Cuneo. L’iniziativa, promossa dal Comitato Sì Aboliamo la caccia, punta a 500mila adesioni