Home \ Varie \ Animali \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Peste suina africana in Piemonte, il commento del presidente della Regione Cirio e dell'assessore Protopapa
L'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi: "Necessaria la collaborazione di tutti gli operatori"
"Da tempo un rischio segnalato, pronti a richiedere risarcimenti anche per danni di immagine"
L’animale, un pastore maremmano, era rimasto bloccato su un laghetto ghiacciato. I vigili del fuoco l’hanno issato su una barella e portato al sicuro
L'associazione di categoria: "Serve urgentemente un tavolo di lavoro costruttivo per situazione ormai al collasso"
La Confagricoltura regionale lancia l’allarme a seguito delle notizie dalla Germania: “Evitare che l’epidemia si propaghi, sarebbe un danno per gli allevamenti”
Accordo di cooperazione senza oneri per monitorare la presenza della specie in provincia di Cuneo
L’allevatore della val Varaita rischiava un minimo di 15mila euro di multa per aver tenuto con sé l’animale, salvato dalla strada quando era ancora un cucciolo
È stata sviluppata su iniziativa della Provincia di Cuneo ed è scaricabile gratuitamente da ieri, lunedì 8 novembre
Il documento votato all’unanimità dal Consiglio provinciale. Parere favorevole anche dell’Ispra
L’accesso ai visitatori sarà quindi vietato sino al 31 marzo. La chiusura stagionale viene effettuata per tutelare il periodo di svernamento dei pipistrelli
Anche il senatore cuneese del Carroccio Giorgio Bergesio tra i firmatari di un'interrogazione rivolta al Ministro delle Politiche Agricole
I risultati della giornata internazionale di osservazione che si è svolta lo scorso 3 ottobre
I guardiaparco, tecnici e volontari coinvolti dalle Aree Protette delle Alpi Marittime saranno circa 70, distribuiti in più di 50 postazioni di osservazione
I vertici regionali dell'associazione: "La situazione resta molto critica per incolumità pubblica e raccolti"
L'associazione di categoria in una nota: “La situazione è sempre più grave e deve continuare l’impegno della Regione e delle autorità preposte per ridurre il numero di selvatici"
Il testo successivamente sarà trasmesso alle associazioni venatorie e agricole prima della definitiva approvazione della Giunta Regionale
Le osservazioni, inserite nel progetto Migrans e condotte dai guardiaparco, sono aperte alla partecipazione di volontari
L'associazione di categoria: "Un aiuto alla zootecnia piemontese tassello fondamentale della nostra economia"
"La conservazione e la gestione della specie, nel quadro della biodiversità alpina, non devono andare a scapito di chi la montagna la vive e vi lavora"