Home \ Varie \ Montagna
Vendita case Cuneo
L’iniziativa è promossa da Federmontagna e Aeronautica Militare, per “testare” sul campo le tecniche di ricerca con unità cinofile e l’evacuazione in elicottero
Michela Fadda ha studiato i cambiamenti negli anni della migrazione post-nuziale del falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) in valle Stura di Demonte
Quest'anno apertura anticipata delle strade provinciali per San Giacomo di Entracque e Terme di Valdieri
Dal 12 al 21 aprile in scena la rappresentazione della passione e della morte di Gesù: una rievocazione in cinque atti che coinvolge l'intera comunità
Un primo appuntamento dedicato a bambini e famiglie è in programma con “Disegniamo l’arte”, in collaborazione con l’Abbonamento Musei Piemonte
A Cuneo il secondo appuntamento della rassegna “Itinerari, Incontri, Approdi”, curata dal collettivo Zaratan, con un documentario sull’esperienza di un gruppo di richiedenti asilo
Lo studio valanghivo effettuato ha permesso l’apertura del primo tratto. Resta per ora chiuso il percorso che conduce al rifugio Valasco
La località turistica della valle Gesso presenta “Le Parlate”, il più importante evento del 2025. La trasmissione promuove anche il Centro Uomini e Lupi e la gastronomia locale
Al cineteatro Iris una proiezione speciale del film di Eliza Kubarska "L'Ultima Spedizione"
Pubblico numeroso e attento per gli eventi andati in scena domenica 30 marzo a Macra
Viabilità ripristinata grazie ai lavori di messa in sicurezza di Provincia, Comune e Parco Alpi Marittime
L'assessore regionale Marco Gallo: "Al fianco degli operatori del settore per rafforzare la competitività delle nostre montagne"
I dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte. Giordano: "Risultato del lavoro di promozione fatto negli anni"
Ultimo appuntamento prima della chiusura delle piste, in programma sabato 5 aprile. A scaldare l'atmosfera ci sarà la dj Paoletta
Il report annuale pubblicato dal Corpo: chiamate in calo rispetto al 2023 soprattutto a causa del maltempo, 72 i deceduti
Uno spettacolo straordinario ha sorpreso gli osservatori, stagliandosi sulle nubi e aprendo il dibattito tra scienza e mistero
La rappresentazione scenica della passione e morte di Gesù Cristo si tiene tradizionalmente ogni cinque anni, ma non viene proposta nella sua completezza dal 2015
La località sciistica si conferma un punto di riferimento e una delle destinazioni turistiche locali più attrattive, grazie agli investimenti e una programmazione vincente
In occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai del 21 marzo Arpa e Greenpeace hanno pubblicato due resoconti sullo stato glaciale regionale e nazionale
L'antropologo nell'"Italia vuota": "La politica per la montagna viene decisa dai centri urbani, con l'obiettivo di sviluppare turismo di massa e parchi intoccabili"