Home \ Varie \ Montagna
Vendita case Cuneo
La firma ai 2.744 metri del valico, dov'era presente anche una delegazione francese del Département des Hautes Alpes
Lo spettacolo teatrale nell'ambito della rassegna Ecomusei Palcoscenico Naturale
Il nuovo servizio opererà presso il Palazzo Comunale, nei locali che l’amministrazione ha messo a disposizione
Stamattina il consueto appuntamento organizzato ogni anno per promuovere la Limone-Monesi
L'iniziativa di sensibilizzazione è in programma domenica 9 luglio
Il presidente Cirio e il vicepresidente Carosso: “Un altro aspetto importante della nostra strategia di valorizzazione delle terre alte”
L'associazione Battikuore procederà poi all'installazione di altri dodici dispositivi all'interno delle Aree Protette
La bufera dopo un articolo (completamente frainteso) sul portale del CAI. Il presidente della sezione di Cuneo Paolo Salsotto: “Non era il caso di chiedere scusa”
I quattro comuni di Valloriate, Moiola, Rittana e Roccasparvera hanno deciso di unire le forze e costituire una rete informale con gruppi e associazioni del territorio
Il Modulo Movimento in Montagna interesserà oltre 500 militari. Il prologo con le due settimane di addestramento tra le valli di Vinadio e le Alpi Liguri
Domenica 25 giugno oltre sessanta persone si sono ritrovate presso la struttura completamente rinnovata e dotata di un dispositivo per le emergenze collegato con il Soccorso Alpino
Venerdì 30 giugno, a Mondovì Piazza, nel giardino del polo culturale delle ex Orfane, serata dedicata al mosaico culturale alpino, con la proiezione del film "Un viaggio sulle Alpi"
L'intervento dello storico cuneese a proposito del dibattito nato dopo alcune dichiarazioni del direttore editoriale del CAI Marco Albino Ferrari
Il presidente del club alpino si scusa dopo la strigliata del ministro Santanchè: “Nessuna posizione ufficiale, non immagino la cima del Cervino senza la sua croce”
L’incontro per la firma si terrà venerdì 30 giugno a Pontechianale. Nel corso della giornata anche un Consiglio provinciale straordinario
Martedì 20 giugno è stato presentato il programma dell'edizione 2023 dell'iniziativa
Il messaggio pubblicato sul sito delle Aree Protette: "Un appello a rispettare il regolamento nell'interesse della natura ma anche del proprio animale"
Appuntamento venerdì 23 giugno con il documentario curato dai fratelli Panzera
Fauniera, Colle di Sampeyre, Colle dell’Agnello, Pian del Re e Montoso di Bagnolo le tappe del mini-giro, con dislivelli di 5500 metri su 70 km di percorsi riservati
Nate da un’idea dello studio Officina82, si sono diffuse in Piemonte e non solo. Grazie al tetto apribile permettono di godere di una serata magica nella natura più pura