Home \ Varie \ Montagna
Vendita case Cuneo
CAI e Asl insieme per un progetto che prevede uscite settimanali in montagna guidate da educatori, infermieri e tecnici del DSM
A partire da domenica 3 luglio, aperture per tutta l’estate. Al suo interno numerosi pannelli informativi
Il pagamento è stato introdotto ai fini del tracciamento della quantità di cicloturisti. Ieri la giornata promozionale di inaugurazione
Oggi riapre la struttura che si affaccia sul parcheggio in località Certosa con personale della Società cooperativa Proteo di Mondovì
Da questo fine settimana la sosta a pagamento nell'area del Vallone Gesso della Barra
In località Tetto Tanasso ricostruita la passerella che era stata spazzata via della piena del Gesso a ottobre del 2020
Il 1° e il 2 luglio la gara di corsa in montagna: un percorso da oltre 90 chilometri sullo spartiacque tra Italia e Francia
Dopo il discusso bando per il ripopolamento delle terre alte la Regione Piemonte ci riprova. Già stanziati 3 milioni di euro
Intervento dei guardiaparco delle Aree Protette Alpi Marittime insieme ai forestali della Regione
L'iniziativa organizzata da Valle Stura Experience e Cuneo Alps insieme all'azienda agricola "Fiore dei Monti" di frazione Maigre di Moiola
Il 24 luglio, 6 e 19 agosto torna la rassegna che unisce la passione per la musica all’amore per la montagna, offrendo uno spettacolo unico in tutto l’arco alpino
Nella Granda il fenomeno riguarda 200mila animali tra bovini e ovocaprini e 1300 famiglie. “Servono invasi su tutto l’arco alpino” è il monito di Coldiretti
Sabato 25 la giornata-evento. Autorità italiane, monegasche e francesi parteciperanno per riportare l’attenzione sulla Cuneo-Ventimiglia-Nizza
La Giunta ha approvato oggi il riparto del Fondo regionale per l'anno 2022
Per il secondo anno il pastore Gian Vittorio Porasso de La Servaja, di Castelnuovo di Ceva, salirà alla borgata con il suo gregge di 150 capre di Roccaverano
Giovanni Panzera è pronto a partire, accompagnato dal fratello Teresio, per l'edizione numero cinque di "Pedalando tra le aquile"
Grande successo per il primo dei sei appuntamenti in programma: quello della valle Grana il versante più "gettonato"
Terminata la "fase uno" del progetto, domenica 26 giugno l'inaugurazione
Un progetto che permetterà di apprezzare la bellezza dei sentieri che si snodano tra i boschi della frazione
Fino a 18mila euro per ciascuna iniziativa. Alle elementari con più di dieci alunni e più di tre gruppi pluriclasse potrà arrivare un contributo fino a 36mila euro