Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
I bilanci, alla conclusione della stagione sciistica, comprendono 75 incidenti con responsabilità di terzi. Lo scorso 23 marzo il salvataggio di otto bambini
Il convegno organizzato dal Comune e dall'Unione Montana Valle Maira per il prossimo 17 maggio
Gli interessati devono presentare la loro busta di offerta entro le 12 del 14 maggio
Da mercoledì 30 aprile è ripristinata la viabilità in regione Terme di Valdieri e sulla strada comunale del Vallone della Valletta
Presso la sede della Regione la prima seduta. L'assessore Gallo: "Serve una programmazione condivisa e lungimirante"
L'interrogazione del consigliere regionale del PD a proposito del disegno di legge ora all'esame della Camera: "La Regione difenda le risorse che spettano al Piemonte"
Le attività iniziano alle ore 17.30 di venerdì 2 maggio a Macra
Il quadro emerge dal focus sull'imprenditoria nei Comuni montani cuneesi presentato in Camera di Commercio: "I dati che spaventano di più sono quelli demografici"
Un evento internazionale che celebra sport, cultura e territorio
Le proiezioni nel pomeriggio di sabato 3 maggio a Campomolino e la sera di domenica 11 al cinema Monviso a Cuneo
Il sentiero che parte dal Pian delle Gorre è stato recentemente controllato e pulito dal personale delle Aree Protette
L'interrogazione presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico Mauro Calderoni
Dopo venticinque anni gli animali tornano protagonisti della ricerca scientifica in Italia. Le ricerche si sono svolte nel territorio delle Aree Protette
I due coniugi hanno dato impulso al turismo di lingua tedesca in valle Maira. Il tributo dell'Atl del Cuneese
L’indagine di mercato esplorativa aperta dalle Aree Protette. Domande fino al prossimo 5 maggio
Il corso, a cui hanno preso parte ventiquattro persone, è stato tenuto da personale della Croce Rossa
L'iniziativa in collaborazione con Weco - Impresa sociale è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Confermata Simona Dao La Font alla guida della Sottosezione
In molte zone oltre i 2 mila metri è caduto oltre un metro di neve fresca, con picchi che toccano oltre 170 cm al di sopra dei 2500 metri nelle Alpi Lepontine
Si tratta della dottoressa Maria Paola Cerutti, attiva da ieri, mercoledì 16 aprile