Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Ampia partecipazione, anche da fuori provincia di Cuneo, da lunedì 3 a venerdì 7 luglio: tante le biciclette elettriche ma le muscolari rimangono maggioranza
Il documentario è stato girato dalla videomaker e giornalista Tiziana Fantino nei rifugi delle Alpi Marittime e Cozie
Tre giorni di attività congiunta tra il Soccorso Alpino e il Collegio Guide Alpine Piemonte per simulare l’interazione tra guide ed escursionisti
Venerdì 14 al Filatoio di Caraglio il seminario di studi e dialogo in memoria del presidente Uncem, nel primo anniversario della morte
L'installazione inaugurata la scorsa settimana ricorda l'attacco nazifascista dell'inverno tra il 1944 e il 1945
Il 76 per cento di chi ha utilizzato il servizio a giugno arrivava dall'estero
Per ripianare i danni degli eventi del 2 e 3 ottobre 2020 sarà necessaria una spesa complessiva di circa 600 mila euro
Sabato l’inaugurazione di una mostra a settant'anni dalla morte e domenica una gita al rifugio Ellena-Soria
Sempre attiva la raccolta fondi per sostenere l'intervento sulla struttura dell'alta valle Gesso
Il prossimo 14 luglio una serata per ripercorrere gli eventi che avvennero tra il 17 e il 18 settembre 1977
Il presidente dell'Atl del Cuneese Mauro Bernardi: "I numeri confermano il potere attrattivo delle nostre montagne"
Lo spettacolo teatrale nell'ambito della rassegna Ecomusei Palcoscenico Naturale
Stamattina il consueto appuntamento organizzato ogni anno per promuovere la Limone-Monesi
L'iniziativa di sensibilizzazione è in programma domenica 9 luglio
Il presidente Cirio e il vicepresidente Carosso: “Un altro aspetto importante della nostra strategia di valorizzazione delle terre alte”
L'associazione Battikuore procederà poi all'installazione di altri dodici dispositivi all'interno delle Aree Protette
La bufera dopo un articolo (completamente frainteso) sul portale del CAI. Il presidente della sezione di Cuneo Paolo Salsotto: “Non era il caso di chiedere scusa”
I quattro comuni di Valloriate, Moiola, Rittana e Roccasparvera hanno deciso di unire le forze e costituire una rete informale con gruppi e associazioni del territorio
Il Modulo Movimento in Montagna interesserà oltre 500 militari. Il prologo con le due settimane di addestramento tra le valli di Vinadio e le Alpi Liguri
L'intervento dello storico cuneese a proposito del dibattito nato dopo alcune dichiarazioni del direttore editoriale del CAI Marco Albino Ferrari