Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Il Presidente di Confcooperative Cuneo, Alessandro Durando: “La stagione estiva sta dando ritorni positivi a un settore fortemente penalizzato dalla pandemia”
Gli scavi furono avviati nel 1479 grazie alla volontà del marchese di Saluzzo Ludovico II, d’intesa con il re di Provenza Renato D’Angiò: oggi è mèta di tantissimi escursionisti ogni estate
Arianna Dao ha in gestione l’emporio del paese: ha studiato all'Alberghiero e non si sente condizionata dalle aspettative. Una speranza per la montagna
Il sindaco Gaiotti raccoglie le lamentele ed esprime dissenso dopo la fusione delle filiali montane Ubi: “Le operazioni di routine sono diventate un'impresa titanica”
L’evento è rivolto alle famiglie con bambini, nell’ambito della rassegna “Non è ciò che sembra - 7 eventi per famiglie per 7 musei del cuneese” del progetto Lilliput Lab
Aggiornata la mappa interattiva consultabile sul sito dell'ente: nuovamente percorribile il sentiero di Passo della Mena
In programma quattro appuntamenti tra Castelmagno, Pradleves e Caraglio
Una corsa mattutina in partenza da Borgata Frere, con fermate intermedie ad Acceglio, Villaro, Ponte Maira, Saretto, Chiappera per arrivare sino al Rifugio Campo Base, e una di ritorno serale
L'operazione grazie al cofinanziamento del PITER Alpimed Progetto INNOV nell'ambito del bando "Sostegno al Turismo Sostenibile in Marittime Mercantour"
L'intervento da parte della Provincia. È stata posata anche un’asta nivometrica, visibile dal piano stradale, per la valutazione dell’accumulo nevoso in quota
L’ormai tradizionale impresa di Beppe Costamagna, classe 1934, si è ripetuta anche quest’anno al fianco del figlio e degli amici
Terminate con successo le tappe di Mirabilia a Chieri e Alba, il festival sale in quota
Un'opportunità per turisti e villeggianti che le Aree Protette Alpi Marittime quest'estate possono offrire grazie alla disponibilità di una volontaria del Servizio Civile Universale
Un'escursione ad anello di tre giorni alla scoperta del lupo, della natura e della cultura materiale del Parco
Sono serviti dieci mesi di lavoro, dopo la tempesta Alex dello scorso ottobre, per ripristinare i principali sentieri tranfrontalieri delle Alpi Marittime
Per nove mercoledì, fino al primo settembre, l'ente parco e il Comune propongono l'escursionismo a bassa impronta ecologica
Interventi di rilievo sono stati avviati a cura degli operai forestali in alta valle Pesio sulla "ciclovia del Duca" e in alta valle Gesso tra il lago e il Colle del Vei del Bouc
Vi sono riportate informazioni sul valore naturalistico del luogo, oltre alle indicazioni per la sua conservazione
Alle Unioni Montane verranno assegnati contributi complessivi per 540 mila euro
A gestire l'area per tre anni sarà la cooperativa "Montagne del Mare". Tra le novità alcune "tende canadesi" in legno dove sarà possibile pernottare