Home \ Varie \ Salute
Vendita case Cuneo
I dati aggiornati dalla Regione. Dall'inizio della campagna somministrate oltre 9 milioni e 500 mila dosi di vaccino
Pediatri ed esperti hanno accolto le famiglie in 16 ospedali e centri vaccinali della regione, tra cui Cuneo e Verduno: quasi 500 i bambini vaccinati
A 943 persone è stata somministrata la prima dose nell’ultima giornata. In totale sono 12.338 le inoculazioni
Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: “Iniziativa per sensibilizzare i genitori che non lo hanno ancora fatto sull’estrema importanza di vaccinare i propri bambini”
Esultano Cirio e Icardi: “Dati che si avvicinano già al bianco”. Nell’ultima settimana il tasso di ricoveri in terapia intensiva è passato dal 15,8% all’8,9%
Studenti e personale scolastico potranno effettuare i test gratis e con accesso diretto a Mondovì e Savigliano. Cessa l’attività dell’hot spot di Cuneo
Le richieste dei rappresentanti regionali del sindacato Anaao Assomed: "Se le scelte architettoniche sono a favore del lavoratore, si lavora meglio"
Dal 1° marzo prendono servizio il dottor Paolo Demaria e la dottoressa Alessandra Leone
Dall’inizio della campagna nella nostra regione si è proceduto all’inoculazione di quasi 9 milioni e 530mila dosi
Prosegue l'attività di monitoraggio svolta dall'Arpa. Nessuna traccia della nuova variante Ihu
La missiva informerà sui rischi che il contagio da Covid può provocare sui più piccoli e sugli effetti positivi del vaccino nel fornire una buona protezione immunitaria
Da 1075 casi ogni 100mila abitanti si scende a 640. Il miglioramento più consistente nella fascia di età dai 19 ai 24 anni
Lo ha annunciato l'assessore Luigi Icardi rispondendo al consigliere dei Moderati Silvio Magliano nel question time odierno
Oltre 5.300 i soccorsi, più di 1.600 tamponi effettuati, 12.500 i pernottamenti al centro di accoglienza per senza dimora
È l’unico centro riconosciuto dalla Società Italiana di Neurofisiologia Clinica in Piemonte al di fuori di Torino
Ieri l'audizione della Commissione Sanità della Regione dedicata alla salute psichiatrica dei carcerati
L’investimento annunciato dalla Regione. La sfida è azzerare la coda entro la metà del 2023, mettendo in campo un monitoraggio analogo a quello sui vaccini
Si tratta del 5% delle persone in quella fascia d’età. Circa 40mila hanno fatto la prima dose dopo l’annuncio dell’obbligo, altri 34mila sono guariti da meno di sei mesi
L'operazione eseguita da un’equipe multidisciplinare dell'azienda ospedaliera "Santa Croce e Carle"
L'appuntamento su un tema di grande attualità, in particolare tra i giovani, è in programma per le ore 21 di giovedì 17 febbraio