Home \ Varie \ Salute
Vendita case Cuneo
L’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 12% (il valore nazionale è del 15,5%) e quella delle terapie intensive al 3,5% (a fronte di un valore nazionale del 4,2%)
Ha svolto attività ambulatoriale nei Comuni di Revello, Martiniana Po, Sanfront e Bagnolo Piemonte. La cessazione dal 10 maggio
Le riflessioni di Igor Varrone, direttore provinciale di Cia, su pensioni, sanità e servizi, oltre che sulla situazione in Ucraina
Dal 26 aprile sarà possibile riceverla anche dal proprio farmacista di fiducia, oltre alla possibilità di eseguirla presso il proprio medico di famiglia (se vaccinatore)
Parla Luigi Salvatico, psicologo e terapista: “Dedicate tempo e attenzione ai figli, solo così si potrà contrastare la violenza provocata dallo strumento virtuale”
Il medico psichiatra si trasferisce all'ospedale di Campobasso, nella sua città natale. I suoi ringraziamenti ai colleghi
Dal 25 aprile ai centri vaccinali anti-Covid19 della provincia di Cuneo
Ci scrive una lettrice, che trova l'organizzazione dell'Asl CN1 "una vergogna" e ritiene la situazione "incresciosa"
Venerdì 29 aprile secondo appuntamento dell’iniziativa rivolta a pazienti, parenti e volontari
Il dottor Giuseppe Lauria pensa al futuro della struttura. E dopo la pandemia guarda il bicchiere mezzo pieno: “Il Covid ha lasciato anche qualcosa di costruttivo”
Defezioni dopo la fine dello stato d’emergenza, ammette il governatore: “La gente è comprensibilmente stanca, ma non è il momento di mollare”
In terapia intensiva occupazione al 3,7% contro la media nazionale del 4,1%, bassa anche l’incidenza del contagio con 531 casi ogni 100mila abitanti
Gli assistiti già in carico verranno confermati d’ufficio. Coloro che intendono effettuare la scelta potranno utilizzare il portale Salute Piemonte
Il tema al centro di un'audizione della Conferenza dei Capigruppo che si è svolta a Palazzo Lascaris
Le indicazioni dell'Asl CN1 per la scelta del nuovo medico da parte degli assistiti
L'assessore alla Sanità Luigi Icardi conferma il cronoprogramma del piano di recupero delle prestazioni
L'appuntamento all'ospedale del paese dalle 8 alle 11. Obbligatoria la prenotazione telefonica
L’inaugurazione sabato 30 aprile nei locali della RSA “F.lli Giubergia”. Il punto sanitario prenderà in carico i pazienti affetti da malattie croniche
Sono state circa 3500 le persone immunizzate presso la struttura di via Bruno Caccia in questi undici mesi, grazie alla collaborazione tra comune e Asl Cn2
La campagna si rivolge agli over 80 che hanno ricevuto la terza dose e agli over 60 affetti da specifiche patologie