Home \ Varie \ Salute
Vendita case Cuneo
Si aggiungono ai cinque donati nell’aprile scorso. Altri sette, già acquistati, arriveranno entro fine novembre
Si tratta del dottor Ivano Morra, reduce da una lunga esperienza all'ospedale 'San Luigi' di Orbassano
Consulenze telefoniche dall’Asl CN1 e video social per rispondere ai quesiti più ricorrenti nelle strutture del network Bollini Rosa
Si tratta della dottoressa Elena Terreno, che presterà la sua attività presso l'ambulatorio di via San Bernardo
A medici di assistenza primaria e pediatri si raccomanda di isolare subito i positivi e porre in quarantena i loro contatti stretti. Nessun tampone per gli asintomatici
La conferma da parte dell'ufficio stampa dell'Asl CN1: 'Le donazioni di sangue sono un elemento essenziale dei livelli di assistenza'
Alla selezione può partecipare chi è iscritto all’albo e in possesso di laurea di 1° livello o diploma universitario di infermiere. La durata del contratto è di 36 mesi
Ha svolto un’intensa attività di ricerca clinica e sperimentale nella medicina cardiovascolare con 260 pubblicazioni e ha preso parte come relatrice a 245 congressi in Italia e all'estero
Lanciato con procedura d'urgenza un bando, rivolto sia a strutture pubbliche che a strutture private, che scadrà lunedì 9 novembre
Il dottor Marco Bernardi guiderà per i prossimi tre anni l'associazione dei direttori ospedalieri di Chirurgia Maxillo-facciale
Era facente funzione dal 2016 e aveva già ricoperto l'incarico in precedenza per brevi periodi
Massimiliano Pinelli, 44 anni, nato a Carrara, è il nuovo direttore della struttura di Medicina d’urgenza
Sarà in pensione dal primo novembre. Negli ultimi undici anni è stato direttore della Struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica all’azienda ospedaliera cuneese
Specialisti, specializzandi, laureati abilitati alla professione e pensionati presteranno assistenza nelle aziende sanitarie del Piemonte. Icardi: ‘Uniamo le forze’
La nota dell'azienda ospedaliera. Prosegue la sola attività per le urgenze e per i pazienti oncologici
La dottorserra Silvia Maria Cavallo entrerà in servizio a partire dal prossimo 3 novembre
Il vaccino è gratuito e fortemente raccomandato per la fascia di età dai 60 anni e per i soggetti a rischio. Da lunedì 26 disponibili in regione le prime 400 mila dosi
Con questa piattaforma sarà possibile consultare, stampare e archiviare i referti medici, senza dover tornare allo sportello
La struttura era stata chiusa lunedì scorso dopo il crollo di una parte dei controsoffitti dovuto ad una perdita d'acqua
Gli operatori della Pediatria di Savigliano hanno realizzato dei libretti informativi, accattivanti e accessibili, sulle procedure cliniche maggiormente utilizzate