Home \ Varie \ Salute
Vendita case Cuneo
Sarà il responsabile dell'area nord (Fossano-Savigliano- Saluzzo) dell’Asl CN1
Secondo l'assessore regionale alla Sanità gli ospedali di Savigliano e Saluzzo sono complementari e si integrano
E' il nuovo commissario dell'Asl valdostana. Francesco Magni: 'Mi congratulo con il dottor Pescarmona per il prestigioso e impegnativo incarico'
Per la sensibilizzazione sui disturbi alimentari. E’ in programma una mostra fotografica presso 'Crocevia 46' e una formazione specifica per gli insegnanti
Se ne parlerà alla settima edizione delle 'Giornate Gastro-Epatologiche Cuneesi', che si terrà presso il Centro incontri della Provincia, il 2 e 3 marzo
E’ il Phyllanthus Niruri, reperibile da circa duemila anni nella tradizione ayurvedica. Il vegetale è usato per il trattamento dei calcoli renali
La consigliera regionale Chiapello interroga Saitta per sapere se non sarebbero opportuni correttivi sulle normative regionali in materia
Terza novità all'azienda ospedaliera S.Croce e Carle di Cuneo nelle ultime settimane. Il medico è professore all'università di Genova
Anche a Saluzzo un ambulatorio della salute. Magni (Asl): 'Senza il contributo della Crs non saremmo partiti'
Si tratta del savonese Valerio Del Bono, 61 anni. Arriva dal San Martino di Genova
Luca Besso, torinese, 55 anni. Arriva dalle Molinette, era già stato a Cuneo dal 1988 al 1993 nell'équipe diretta dal prof. Ghezzi
L'ambulatorio in corso Romita, nella sede della Croce Rossa, è aperto al pubblico nei turni prefestivi e festivi dalle ore 10.30 alle ore 11.30
Al di fuori di tale orario sarà possibile accedervi tramite il filtro della Centrale Operativa del Servizio di Continuità Assistenziale
Presso MedicInsieme. L’infermiere Case Manager seguirà i malati cronici indirizzati dal medico di famiglia
Sarà composto da esperti e rappresentanti delle associazioni e si occuperà in modo specifico della cura e della prevenzione della malattia
Com'è noto dal 1 gennaio 2018 l'Asl non accetterà più banconote, ma oltre a bancomat e carte di credito ecco una nuova possibilità di pagamento
Maria Roberta Bongioanni arriva dal San Giovanni Bosco di Torino, aveva già lavorato nel nosocomio cuneese a fine anni ’90
A luglio 3 mila trapianti di fegato in 27 anni. Secondo Saitta 'Dobbiamo perseguire lo stesso impegno nei prossimi anni'
Terzo posto su 80 partecipanti con il progetto 'Infarto miocardico e morte improvvisa'
Chiamparino e Saitta hanno firmato un documento che revoca l'ordinanza emessa in seguito al sorgere di un focolaio nell'astigiano