X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Fossanese

Vendita case Fossano

    Notizie Salute del Fossanese

  • Vaccini, per quasi tremila persone in Piemonte è stato il giorno della prima dose
    Vaccini, per quasi tremila persone in Piemonte è stato il giorno della prima dose

    Finora, sulla platea di 246mila bambini tra i 5 e gli 11 anni in regione, le adesioni sono state all’incirca 72mila. Sabato 22 l’open day pediatrico al Valentino

    17/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Vaccino anti Covid, nell'area dell'Asl CN1 superata quota 800 mila dosi
    Vaccino anti Covid, nell'area dell'Asl CN1 superata quota 800 mila dosi

    Il 46 per cento della popolazione ha già ricevuto la terza dose, nell'ultima settimana somministrate 2.567 prime dosi

    17/01Cuneo, Varie (Salute)
  • "I pazienti continuano ad aspettare gli esami o pagarseli di tasca propria per averli in tempi accettabili"

    La nota del sindacato Anaao Assomed Piemonte: "La nostra regione resta in zona gialla, ma la pressione sugli ospedali non sta calando"

    17/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Da oggi partono le procedure semplificate per isolamento e quarantena
    Da oggi partono le procedure semplificate per isolamento e quarantena

    Positivi e contatti stretti verranno avvisati con un sms. Tutti i provvedimenti di inizio o fine isolamento potranno essere verificati su una piattaforma online

    16/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Covid, per i non vaccinati il rischio di ricovero in terapia intensiva è dieci volte più alto
    Covid, per i non vaccinati il rischio di ricovero in terapia intensiva è dieci volte più alto

    Le stime degli epidemiologi della Regione Piemonte. La mortalità è di 5 su 100mila per i non vaccinati e solo 1 su 100mila per i vaccinati

    15/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Covid, in terapia intensiva due pazienti su tre sono non vaccinati
    Covid, in terapia intensiva due pazienti su tre sono non vaccinati

    Non cambiano le proporzioni nonostante l’aumento delle vaccinazioni e dei ricoveri: nei reparti di rianimazione piemontesi ci sono oggi 147 persone

    14/01Cuneo, Varie (Salute)
  • In Piemonte 53mila nuove dosi di vaccino Moderna. I vaccinati di oggi sono oltre 50mila
    In Piemonte 53mila nuove dosi di vaccino Moderna. I vaccinati di oggi sono oltre 50mila

    Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di più di 8 milioni e 400mila dosi. Di queste, le terze sono già 1 milione e 800mila

    13/01Cuneo, Varie (Salute)
  • La variante Omicron è prevalente anche in Piemonte: rappresenta il 77% dei nuovi casi
    La variante Omicron è prevalente anche in Piemonte: rappresenta il 77% dei nuovi casi

    Il dato, anticipato dal monitoraggio Arpa nelle scorse settimane, emerge da un'analisi del Ministero della Salute resa nota dalla Regione

    13/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Dalle Acli cuneesi un appello alla vaccinazione:
    Dalle Acli cuneesi un appello alla vaccinazione: "Chiediamo l'impegno di tutti"

    Il presidente provinciale Elio Lingua: "Facciamo appello al buon senso e alla buona volontà di tutti"

    13/01Cuneo, Varie (Salute)
  • “Sì all’estensione dell’indennizzo per i danni permanenti da vaccinazione obbligatoria per tutti
    “Sì all’estensione dell’indennizzo per i danni permanenti da vaccinazione obbligatoria per tutti"

    Il senatore Bergesio chiede di allargare gli indennizzi anche alla parte di popolazione per cui c'è solo la raccomandazione

    13/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Vaccinazioni in farmacia anche per la fascia 12-17 anni
    Vaccinazioni in farmacia anche per la fascia 12-17 anni

    Arriva l’ok della Regione, previo consenso dei genitori. Sui ricoveri, anche in Piemonte si punta a distinguere le ospedalizzazioni “per Covid” da quelle “con Covid”

    12/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Procedure più semplici per uscire da isolamento e quarantena: da lunedì basta un sms
    Procedure più semplici per uscire da isolamento e quarantena: da lunedì basta un sms

    La Regione avviserà dell’inizio o fine del provvedimento per i positivi e i loro contatti stretti: “Obiettivo evitare lungaggini e inutili attese ai cittadini”

    12/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Il Dirmei chiede alle Asl e agli ospedali di distinguere i pazienti ricoverati
    Il Dirmei chiede alle Asl e agli ospedali di distinguere i pazienti ricoverati "per Covid" e "con Covid"

    La nota inviata ai direttori generali. Secondo uno studio Fiaso il 34% dei pazienti positivi è ricoverato per traumi o altre patologie. Lo "scorporo" potrebbe mantenere il Piemonte in zona gialla

    12/01Cuneo, Varie (Salute)
  • "Ricoveriamo in ospedale l’1,4% dei Covid positivi, contro una media nazionale dello 0,9%"

    Il sindacato Anaao Assomed replica alle affermazioni dell'assessore regionale Luigi Icardi, che aveva sottolineato il basso numero di ospedalizzazioni in Piemonte

    12/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Covid, il Piemonte supera la soglia di 50mila vaccinati in un giorno
    Covid, il Piemonte supera la soglia di 50mila vaccinati in un giorno

    Esultano Cirio e Icardi: “Siamo 4mila dosi giornaliere sopra al target assegnato da Figliuolo”. L’incidenza del contagio è di 2.132 casi ogni 100mila abitanti

    11/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Covid, cambiano le modalità di accesso agli hub vaccinali dell'Asl CN1
    Covid, cambiano le modalità di accesso agli hub vaccinali dell'Asl CN1

    Le novità a partire dall'11 gennaio. Ecco tutto quello che c'è da sapere

    11/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Covid, analisi delle acque reflue, Arpa conferma:
    Covid, analisi delle acque reflue, Arpa conferma: "Omicron sta diventando variante dominante"

    I dati relativi ai campioni prelevati lo scorso 3 gennaio diffusi dal centro di Biologia Molecolare

    11/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Covid, il Piemonte tra le prime regioni italiane per utilizzo degli anticorpi monoclonali
    Covid, il Piemonte tra le prime regioni italiane per utilizzo degli anticorpi monoclonali

    Il presidente Alberto Cirio e l'assessore regionale Luigi Icardi: "È un’opportunità importante, consente di affrontare il virus in modo attivo, senza aspettare l’aggravarsi del quadro clinico"

    10/01Cuneo, Varie (Salute)
  • Tamponi gratis anche in farmacie e strutture private per chi deve uscire da isolamenti o quarantene
    Tamponi gratis anche in farmacie e strutture private per chi deve uscire da isolamenti o quarantene

    La misura è stata approvata dalla Regione e sarà in vigore da lunedì 17. Da domani preadesioni per gli over 50 non ancora vaccinati: accesso diretto per gli over 80

    10/01Cuneo, Varie (Salute)
  • "Alcune Asl non condividono con le altre aziende sanitarie le graduatorie per assumere infermieri"

    La denuncia del sindacato Nursing Up per voce del segretario regionale Claudio Delli Carri: "Una vergogna che la Regione deve risolvere subito"

    10/01Cuneo, Varie (Salute)
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK