Home \ tag \ ambiente
Vendita case Cuneo
Il progetto Monte Cerchio avrebbe “effetti devastanti sul paesaggio”, sostiene l’ente. Ora sarà il ministero ad esprimersi sulla valutazione d’impatto ambientale
Firmato l'atto costitutivo. La Comunità vede soci fondatori, oltre all'ente benefico, le parrocchie di San Pietro e Sant'Andrea ed il Cnos Fap
Due milioni di euro alla Gc “Maira Grana”, un milione e 300mila alla Gc “Valle Tanaro”. Altri 9,6 milioni arriveranno in Piemonte con le risorse Fosmit 2023
L’associazione di categoria ha di recente attivato un progetto sulle cabine primarie nei comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Mondovì e Savigliano
La scuola di Madonna dell’Olmo fa da apripista. Il Comune ha una partnership con Acda e ora punta a dotarsi di uno statuto sulle energie rinnovabili
Sabato 23 marzo un momento di aggregazione per tutte le realtà che ruotano attorno al palazzetto. L’obiettivo? Rendere più pulita l’area adiacente
In una lettera inviata al ministero dell’Ambiente le ragioni dell’opposizione al progetto “Monte Cerchio” dell’azienda Windtek, che coinvolge il comune di Saliceto
Dal 1 marzo il nuovo appalto del servizio CEC: in arrivo mezzi elettrici e ispettori, e più lavaggi dei portici. Cambiano anche i colori dei bidoni (lo vuole l’Europa)
Il gruppo Cuneo Mia chiede conto del mancato approfondimento: “Non vorremmo ci fosse solo una caccia ai riconoscimenti da sbandierare, senza tracce sul territorio”
Nella lista di Legambiente allagamenti, trombe d’aria, frane e danni da siccità nella Granda. Il dato aumenta nel tempo: la regione è quinta per numero di calamità
Presidente e assessore regionale commentano i dati dell’Arpa che promuovono la qualità dell’aria in Piemonte: il trend è in miglioramento ovunque
Nessuna stazione in regione ha superato il limite annuale di PM10 e PM2,5. Aumentano gli episodi di foehn, ai massimi dall’anno 2000
Da gennaio a marzo dieci appuntamenti pensati per diverse fasce di pubblico attraverso attività didattiche, laboratori interattivi e proiezioni cinematografiche
Il rappresentante di una ditta astigiana era stato sorpreso su un tratto di strada vicinale a valle del fiume Stura: un’area “calda” per gli abbandoni di rifiuti
Premiati in municipio gli artefici delle più belle decorazioni floreali di balconi, davanzali, cortili e spazi urbani
I volontari civici hanno ripulito una piazza cittadina, ricevendo come ricompensa simbolica un “foglio di semi”
In dono a chi il 25 novembre aiuterà a ripulire una piazza cittadina: “Obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica e renderci utili alla comunità”
Il 18 novembre la Protezione Civile rimuoverà tronchi e rami nell’alveo del torrente, tra il guado verso la Mellana e il viadotto della Est-Ovest
Le associazioni ecologiste bocciano il progetto della Provincia: “Per la viabilità normale sono sufficienti le strade che ci sono, si migliori l’esistente nei punti critici”
Le percentuali di raccolta differenziata in città sfiorano il 90%. Il nuovo documento, realizzato dalla cooperativa Erica, punta alla riduzione della produzione