Home \ tag \ ambiente
Vendita case Cuneo
Tante le proposte del Parco Fluviale Gesso e Stura: avventure a piedi nudi, yoga, escursioni, laboratori e molto altro
I dati forniti dalla Camera di Commercio, su un campione di 275 aziende manifatturiere, confermano le diffidenze: “Costi troppo alti e difficoltà burocratiche”
Venerdì 31 maggio il Comune organizza un incontro conoscitivo per illustrare il progetto alla cittadinanza
Angelo Gaja, Susanna Camusso, Oscar Farinetti, Syusy Blady, Fulvio Marino, Edo Ronchi e Morten Thorsby tra gli ospiti. Incontri anche in piazza Risorgimento e Pertinace
Il gruppo è stato accompagnato dalla guida naturalistica del Parco fluviale Stefano Melchio, lungo la via dei Castagni fino all’area panoramica di Aranzone
L’imprenditore, al centro dello scandalo che coinvolge anche Toti, è ai domiciliari. In una diversa inchiesta i pm ipotizzano reati ambientali nel porto di Genova
Grazie alla collaborazione con i tecnici di Aifor, il centro di formazione professionale ha raggiunto il traguardo in aprile
Gli appassionati di pesca possono consultare le nuove indicazioni sul sito della Provincia di Cuneo
Attraverso esperimenti, esperienze installazioni e cartellonistiche, l’esposizione laboratoriale accompagnerà i visitatori dal 30 aprile al 29 maggio
Il Coordinamento Donne di Montagna organizza il confronti su ambiente, agricoltura ed economia sostenibile per sabato 11 maggio
Tra la sempre più marcata carenza d’acqua e gli altri problemi, un confronto alla Casa del Fiume di Cuneo per capire cosa c’è nel futuro di una risorsa vitale
È il “bottino” degli oltre 70 volontari dell’associazione Plastic Free, impegnatisi domenica nel ripulire il percorso che costeggia il torrente Grana
Un solo voto contrario nell’assemblea dei 54 comuni azionisti di Acsr. Sono state oltre 80mila le tonnellate di rifiuti conferiti agli impianti di Borgo e Roccavione
Il nuovo bando prevede fino a 1300 euro per interventi già completati nell’ultimo triennio
Le ragioni del dissenso del gruppo Indipendenti: “Borgo dovrà smaltire cinquanta volte più immondizia rispetto ai rifiuti che produce. Ma c’è un’alternativa”
Replicando alla lettera precedente, l’autore della missiva scrive: “Corretta gestione e sfruttamento dei boschi non sono in contrasto con la difesa della biodiversità”
Giovedì pomeriggio l’intervento della Protezione Civile nella zona di Passatore. Tra gli scarti degli incivili 16 pneumatici, sanitari, damigiane, bottiglie e lattine
L’incontro con gli esperti a Cascina San Giovanni ha registrato un’ottima partecipazione di pubblico
Il progetto di Coldiretti Cuneo e Consorzio Tutela Barolo e Barbaresco si avvale anche della collaborazione del Politecnico di Torino. La sperimentazione è in partenza
Sono dodici gli Istituti Comprensivi che potranno beneficiare dei finanziamenti per portare avanti le attività