Home \ tag \ Coldiretti
Vendita case Cuneo
“Con dazi al 15% su alimenti, pasta e carne suina, l’agroalimentare italiano rischia oltre 1 miliardo di euro”
"Foraggi scarsi e difficoltà di approvvigionamento idrico per gli animali, servono deroghe sui periodi di pascolo"
In anticipo rispetto alla media stagionale. Nada e Goffredo: “Bene il valore economico e sociale, ma pesano dazi USA e incognite per il comparto”
Il caldo degli ultimi giorni non scoraggia le gite fuori porta in particolare verso le valli montane piemontesi
I vertici regionali di Coldiretti: "Diventa essenziale tutelare e salvaguardare un patrimonio insostituibile per il settore agroalimentare piemontese"
L’organizzazione punta sui progetti di filiera come Gran Piemonte per ridurre la dipendenza dall’estero e garantire una giusta remunerazione agli agricoltori
“Abbiamo chiesto alla Regione di attivare lo stato di emergenza per attivare tutte le misure necessarie, comprese le risorse in caso di mancata produzione”
Il commento dei vertici provinciali dell'organizzazione agricola: "Ora è però necessario attuare gli strumenti già previsti"
La regione è la seconda produttrice dopo il Trentino-Alto Adige, certifica Coldiretti. Gli stagionali sono circa 11mila, solo per il 21% italiani
Appuntamento il 31 luglio a Saluzzo con il primo report di annata e l’analisi approfondita del comparto trainante per la frutticoltura, tra sfide e prospettive future
“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere più esposte come il vino”
Coldiretti Cuneo: “Segnale importante dal Governo, nella direzione opposta rispetto alle scelte scellerate della Commissione Von der Leyen”
Nel pomeriggio di mercoledì è stata colpita soprattutto l’area di Sommariva Perno. Si registrano danni a colture orticole, noccioleti e viti, ma anche alle strutture
Sabato 26 luglio iniziativa speciale nella Granda per la campagna #NoFakeInItaly. Obiettivi: difendere il nostro agroalimentare e fare scelte di acquisto consapevoli
I danni in Italia sono di oltre un miliardo di euro l'anno. L'appello dell'associazione di categoria: "Servono regole chiare, rapide e coerenti"
Nutrita delegazione cuneese all’Assemblea nazionale Coldiretti a Roma: “Effetti disastrosi della deriva autocratica firmata Von Der Leyen, che penalizza migliaia di aziende agricole”
Dura critica dell'associazione di categoria al nuovo Quadro finanziario 2028-2034 dell'UE: "Ha vinto la linea politica della presidente Von der Leyen che ha imposto tagli draconiani"
Blitz coordinato a Bruxelles e a Roma: "No al fondo unico e ad un’Europa autoritaria che spegne la democrazia, il cibo, la salute e la sicurezza alimentare"
“In un momento delicatissimo per gli equilibri geopolitici ed economici globali, colpisce la totale assenza di coraggio e di visione strategica da parte dell’Europa”
Il commento dell'associazione di categoria: "Sarebbe un durissimo colpo per il vino, per l’agroalimentare e per i consumatori americani"