Home \ tag \ Degustazione
Vendita case Cuneo
Questa edizione ha visto oltre 500 persone popolare le vie dell’affascinante borgo langarolo, per assaggiare i vini dei 50 produttori presenti all’evento
A partire dal 12 settembre sono in programma tre appuntamenti che proporranno, come da tradizione, diverse degustazioni guidate
La sera di domenica 10 agosto sarà un momento di condivisione tra calici, musica, WiMu, desideri e un cielo da ammirare: “Raccoglieremo le emozioni del territorio”
Un piacevole momento di incontro e condivisione fra i sindaci del Roero e le cantine alla presenza di molti enoappassionati
Il centro della città albese sarà una via del vino per due domeniche consecutive, il 21 e il 28 settembre
Domenica 13 luglio l’Enoteca Regionale del Roero apre le sue porte agli enoappassionati che potranno degustare una selezione di vini in rappresentanza di oltre settanta produttori
L’appuntamento di sabato 14 giugno vedrà un focus sui territori di Diano d'Alba e Serralunga d'Alba, esplorandone la storia, le caratteristiche e le peculiarità
Proposto un programma di eventi collaterali del mese di giugno. Domenica passeggiata “Per antiche dimore e vigneti” con accompagnatore naturalistico
Sabato 17 e sabato 24 maggio dieci produttori si metteranno a disposizione per far conoscere i segreti del vino Barolo
Il 25 maggio i cittadini interessati potranno cogliere l’occasione di informarsi e valutare la molteplicità degli aspetti inerenti alle NGT
I confratelli e le consorelle dell’Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo si sono riuniti in occasione della conclusione della gestione dell’associazione per l’anno 2024
Dieci produttori saranno a disposizione per accompagnare la degustazione dell’annata 2021 del Barolo, raccontando i segreti dei loro vini
L’azienda della valle Maira, dove si coltiva, alleva e produce dal 1999, da aprile ad ottobre permetterà alla comunità di conoscere meglio la loro realtà
Sabato 12 e domenica 13 aprile viene proposta un’opportunità esclusiva per approfondire l’evoluzione e le peculiarità del Barolo attraverso una degustazione guidata da un relatore AIS
Domenica 6 aprile il tour si concluderà con una degustazione di un calice di vino e un assaggio del dolce tipico del paese realizzato con la pasta del pane preparato durante la Quaresima
Una degustazione guidata alla scoperta dei migliori formaggi e della filosofia su cui si basa l’allevamento dei capi
Gli organizzatori: 'Poca teoria e tanta condivisione facilitata in modo simpatico e piacevole'. In programma cinque serate, il lunedì, dalle 20,45 alle 23
Bancarelle di prodotti tipici della zona, degustazione di cupete a volontà e un concerto di musica piemontese
Sabato 21 settembre un 'live painting' con musica dal vivo, domenica 22 degustazione di vini con workshop di acquerello
Con più di 6000 bicchieri versati e 2000 bottiglie stappate nel solo Progetto Vino