X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Storia

Vendita case Cuneo

    Tag #Storia

  • Centallo fa un tuffo nel passato: parata in costume per rievocare la consacrazione della parrocchiale
    Centallo fa un tuffo nel passato: parata in costume per rievocare la consacrazione della parrocchiale

    Domenica 12 maggio il corteo storico con i figuranti che impersoneranno il duca del Chiablese e i nobili più in vista, in ricordo del 29 luglio del 1770

    10/05Cuneo, Eventi (Manifestazioni)
  • “Il tempo che è in noi”: un secolo e mezzo di storia a Cherasco nelle foto raccolte da Flavio Russo
    “Il tempo che è in noi”: un secolo e mezzo di storia a Cherasco nelle foto raccolte da Flavio Russo

    Dall’epopea dei lignaggi nobiliari cittadini al fascismo, dal boom economico al lockdown. Un piccolo museo a cielo aperto visitabile fino al 30 settembre

    14/04Cherasco, Varie
  • Il premio Cherasco storia si tinge di rosa, con una vittoria ex aequo
    Il premio Cherasco storia si tinge di rosa, con una vittoria ex aequo

    Per la prima volta un doppio riconoscimento: insignite la medievista francese Marie Favereau e l’israeliana Tamar Herzig, studiosa dell’Italia del Quattrocento

    05/04Cherasco, Cultura
  • “Le ceneri di Vanzetti tornino in Italia”: l’appello della famiglia alle autorità americane
    “Le ceneri di Vanzetti tornino in Italia”: l’appello della famiglia alle autorità americane

    Il nipote dell’anarchico di Villafalletto, ingiustamente accusato e giustiziato nel 1927 insieme al compagno Nicola Sacco, chiede che i suoi resti vengano rimpatriati

    25/12Villafalletto, Attualità (Storia Locale)
  • Ceva celebra il suo passato, per progettare il futuro
    Ceva celebra il suo passato, per progettare il futuro

    Presentato il progetto “1623-1773-2023 Ceva è stata, è, e sarà”. Il sindaco Bezzone: “Un volano importante per attirare ancora più turisti e amanti della storia”

    28/11Ceva, Varie
  • I disegni del film “Sacco e Vanzetti” sono ora custoditi a Cuneo
    I disegni del film “Sacco e Vanzetti” sono ora custoditi a Cuneo

    Sabato la donazione da parte di Shoshanah Dubiner, l’artista che li realizzò nel 1970: “Ricordo il pianto silenzioso della troupe durante il monologo di Volonté”

    26/11Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Come i milanesi rifondarono Cuneo: Uberto di Ozino e la rinascita della città
    Come i milanesi rifondarono Cuneo: Uberto di Ozino e la rinascita della città

    Nel 1230 le armate della Lega Lombarda propiziarono la ricostruzione della “villa”, di fatto abbandonata un ventennio prima. Il legame con Milano è tuttora ricordato

    15/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • La storia del figliastro di Joseph Goebbels morto in valle Po
    La storia del figliastro di Joseph Goebbels morto in valle Po

    Il 22 settembre 1967 un aereo tedesco si schianta a Sanfront: tra le vittime c'è anche Harald Quandt. Un filo rosso che lega la Granda a uno degli uomini più vicini ad Adolf Hitler

    15/08Sanfront, Cultura (Storia Locale)
  • Tombe romane a Castelletto Stura, sotto il terreno c’è una vera necropoli
    Tombe romane a Castelletto Stura, sotto il terreno c’è una vera necropoli

    La scoperta durante alcuni lavori: nelle fosse anfore, fibbie e una moneta del I secolo dopo Cristo. Il sindaco Dacomo: “Speriamo di mantenere i reperti sul territorio”

    03/08Castelletto Stura, Attualità
  • Villafalletto: storia di una comunità. I terribili anni della guerra
    Villafalletto: storia di una comunità. I terribili anni della guerra

    Il conte Falletti, i Buganè e i Lingua. Tanti personaggi della travagliata storia del paese raccontati da Giacomo Barbero

    03/08Villafalletto, Cultura (Storia Locale)
  • Cuneesi di Smirne: un libro racconta la loro storia
    Cuneesi di Smirne: un libro racconta la loro storia

    Tra i quindici contributi scientifici un saggio di Luca Lavarino sulla comunità ligure-piemontese nella “perla dell’Egeo”, durante la prima metà dell’Ottocento

    01/06Cuneo, Cultura
  • Il Generale boia: settantotto anni fa la sanguinosa ritirata delle truppe tedesche dal Piemonte
    Il Generale boia: settantotto anni fa la sanguinosa ritirata delle truppe tedesche dal Piemonte

    Mentre in molte zone d'Italia già si festeggiava la Liberazione, la Granda continuava a contare i morti lasciati alle spalle dagli uomini del comandante Theo-Helmut Lieb

    29/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Su Rai Storia il film che racconta il “ritorno a casa” di un sommergibilista di Castiglione Falletto
    Su Rai Storia il film che racconta il “ritorno a casa” di un sommergibilista di Castiglione Falletto

    Martedì 11 si trasmette per l’ultima volta “Tornando a casa”, la storia dell’affondamento del “Macallè” e del recupero, 78 anni dopo, della salma di Carlo Acefalo

    07/04Castiglione Falletto, Curiosità
  • Chi si ricorda di Emanuele Artom?
    Chi si ricorda di Emanuele Artom?

    La storia dell’intellettuale e partigiano morto 79 anni fa per la libertà: dalla giovinezza a Torino alla Resistenza nelle valli saluzzesi

    07/04Saluzzo, Cultura (Storia Locale)
  • Il miracolo di Bergemoletto. Quando tre donne sopravvissero 37 giorni sotto una valanga
    Il miracolo di Bergemoletto. Quando tre donne sopravvissero 37 giorni sotto una valanga

    La grande valanga del 1755 seppellì un’intera borgata sopra Demonte. Ma una famiglia, rifugiata in una stalla, riuscì a resistere per oltre un mese grazie a due capre

    19/03Demonte, Cultura (Storia Locale)
  • “I palazzi di Via Roma si raccontano”: la storia della “via maestra” nell’opera postuma di Roberto Albanese
    “I palazzi di Via Roma si raccontano”: la storia della “via maestra” nell’opera postuma di Roberto Albanese

    Di fronte a un cinema Monviso gremito la presentazione dei tre volumi curati da don Gazzola. È l’ultimo regalo dello storico e architetto alla sua città

    10/02Cuneo, Cultura
  • Quando a Cuneo c’era (davvero) bordello. Prostituzione selvaggia e case di tolleranza a inizio ‘900
    Quando a Cuneo c’era (davvero) bordello. Prostituzione selvaggia e case di tolleranza a inizio ‘900

    Dopo la chiusura della storica casa Chiri, la città visse un decennio turbolento. Finché aprì i battenti in via Chiusa Pesio una “birreria” molto speciale…

    05/02Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Memoria e Ricordo, in cosa simili e in cosa diversi?
    Memoria e Ricordo, in cosa simili e in cosa diversi?

    L’analisi delle due grandi tragedie della nostra storia deve tenere conto della verità storica delle relative specificità

    30/01Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • A Carloforte si celebra il cuneese Giuseppe Cavallera, “apostolo socialista” in Sardegna
    A Carloforte si celebra il cuneese Giuseppe Cavallera, “apostolo socialista” in Sardegna

    Nato nel 1873 a Villar San Costanzo, organizzò le prime lotte sindacali dei minatori dell’Iglesiente, poi divenne sindaco e deputato sia sull’isola che nella Granda

    13/11Villar San Costanzo, Cultura (Storia Locale)
  • Quando al castello del Roccolo di Busca venivano in vacanza i primi ministri inglesi
    Quando al castello del Roccolo di Busca venivano in vacanza i primi ministri inglesi

    Esistono forti legami tra la dimora di villeggiatura dei marchesi d’Azeglio e il Regno Unito. Una storia che potrebbe aprire nuove prospettive di promozione turistica

    02/10Busca, Cultura (Storia Locale)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK