-
‘L’ora delle decisioni irrevocabili’: ottant’anni fa cominciava la ‘strana guerra’ tra Italia e Francia
La breve offensiva sulle Alpi fu il capitolo iniziale nella tragedia della divisione Cuneense. Ma si ricorda anche il sacrificio di Beppino Nasetta, primo caduto del conflitto, che il regime non volle celebrare
-
Quanta storia sulle strade di Cuneo
L’ultimo libro del professor Giovanni Cerutti racconta aneddoti e curiosità sulla toponomastica cittadina: dal vescovo Guglielmo al generale Piero Arnol sono 115 i cuneesi (nativi o adottivi) ricordati dallo stradario. Sette appena le donne
-
'La storia nella toponomastica di Cuneo': i nomi che raccontano una città
Venerdì 24 gennaio alle ore 18 la presentazione dell'ultimo libro scritto dal professor Giovanni Cerutti: curiosità, storie e aneddoti su 294 vie, piazze e giardini della città
data evento: 24/01/2020 -
Dieci anni in dieci eventi: fatti e storie del decennio 2010-2019 in provincia Granda
L'ascesa e la caduta della Bre Banca Lannutti e del Cuneo Calcio, l'eterna saga dell'autostrada A33, l'addio a Michele Ferrero, la 'mummia di Borgo' e molto altro. Ecco cosa resterà di questi anni Dieci
-
Quando gli Alleati bombardarono l'orfanotrofio di Centallo provocando la morte di 16 vittime innocenti
Nella serata di sabato la commemorazione delle 14 ragazze e delle 2 suore che persero la vita nei fatti, mai completamente chiariti, del 29 dicembre 1944
data evento: 28/12/2019