Home \ tag \ vino
Vendita case Cuneo
Il webinar di mercoledì 1 marzo fornirà una serie di indicazioni pratiche alle aziende vitivinicole su etichette e informazioni commerciali
La nota del senatore cuneese: "Difendiamo i nostri prodotti di qualità"
Attiva da anni nel mondo del vino, lavorava con l’Astemia Pentita di Barolo: “Il sorriso con cui ha ingentilito le nostre giornate fa luce nel buio di queste ore”
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione ha presentato un Ordine del Giorno sul tema: "Tuteliamo in Europa una nostra eccellenza"
"La Commissione UE ha annunciato la revisione dell’etichettatura degli alcolici, duro colpo all’export di bottiglie Made in Italy"
Confindustria Cuneo prende posizione contro la decisione dell’Irlanda di introdurre “warning” salutistici su tutti gli alcolici: “Scelta azzardata e sproporzionata”
Andrea Careglio di Baldissero d’Alba è il vincitore del concorso enologico, giunto alla ventiduesima edizione. La cerimonia nell’ex chiesa di San Giovanni a Canale
I produttori di Dogliani sotto accusa per una presunta violazione del disciplinare: la vicenda è costata un maxi sequestro all'ex presidente del Consorzio di tutela
Cinque dei 14 lotti sono stati aggiudicati da New York e Hong Kong. Bissato il successo della prima edizione, con quasi 170mila euro raccolti in più
Il focus organizzato dalla Sezione Vini e Liquori di Confindustria Cuneo in collaborazione con la rete Vini Sostenibili si terrà giovedì 27 ottobre, a partire dalle 17
Dopo una lunga pausa l’Ais ha organizzato un nuovo corso, partito con il numero massimo di partecipanti
Si rinnova l’esperienza che unisce la casa circondariale e la Scuola enologica Umberto I: ogni anno vengono prodotte circa 2 mila bottiglie col marchio Valelapena
Nella prima edizione sono stati raccolti 660mila euro, donati a 17 cause benefiche. L’evento si ripeterà al castello di Grinzane Cavour il 28 ottobre
I vertici provinciali dell'associazione: "Un grave errore assimilare l’abuso di superalcolici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità e a più bassa gradazione"
Domenica 18 una festa della vendemmia aperta a tutti. Dopo la pigiatura, la passeggiata fino alla panchina gigante del Moscato e una sfilata fotografica nel borgo
Per il Consorzio Tutela del Barolo e Barbaresco il carico produttivo è “sorprendentemente nella norma”. Continua intanto la rilevazione dei prezzi
Dal 19 al 21 settembre nella capitale delle Langhe si confronteranno i maggiori esperti mondiali del settore
Due nuovi master e una summer school per formare i futuri professionisti del mondo wine&spirits, con importanti collaborazioni come WSET, Velier e Slow Wine
Sara Vezza, 42 anni, viene da una famiglia che da cinque generazioni si dedica al vino. È l’unica italiana a competere per il concorso Ue Organic Awards
Secondo le stime di Coldiretti la siccità ridurrà la produzione attesa, fino al 20% rispetto all’anno scorso. Ma c’è attesa per un raccolto di buona qualità