Home \ tag \ vino
Vendita case Cuneo
Per il Consorzio Tutela del Barolo e Barbaresco il carico produttivo è “sorprendentemente nella norma”. Continua intanto la rilevazione dei prezzi
Dal 19 al 21 settembre nella capitale delle Langhe si confronteranno i maggiori esperti mondiali del settore
Due nuovi master e una summer school per formare i futuri professionisti del mondo wine&spirits, con importanti collaborazioni come WSET, Velier e Slow Wine
Sara Vezza, 42 anni, viene da una famiglia che da cinque generazioni si dedica al vino. È l’unica italiana a competere per il concorso Ue Organic Awards
Secondo le stime di Coldiretti la siccità ridurrà la produzione attesa, fino al 20% rispetto all’anno scorso. Ma c’è attesa per un raccolto di buona qualità
Per due domeniche a settembre una “via del vino” nella capitale delle Langhe. La manifestazione vinicola, una delle più rappresentative, è giunta alla XXIV edizione
“La maggior parte del territorio non è stata interessata dal fenomeno” osservano i viticoltori. Dove è piovuto senza grandinare si prospetta un ottimo raccolto
Obiettivo è raccogliere fondi per progetti di utilità sociale. Al suo debutto, l’iniziativa di Fondazione CRC in collaborazione con Christie’s ha ottenuto 660mila euro
Il termine ultimo per la richiesta di contributo è il 21 luglio 2022. Tutte le informazioni utili
Pubblico giovane, curioso e consapevole per la kermesse che ancora una volta ha trasformato la città di Alba nella più grande enoteca a cielo aperto d’Italia
L’atteso ritorno da sabato 23 a lunedì 25, poi nei due fine settimana successivi. Oltre 700 le etichette in degustazione da quattrocento produttori
In degustazione 100 cuvée da 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a Moncalieri. Sarà presentato in anteprima il nuovo calice istituzionale “Terra”
Familiari e amici dello storico titolare della cantina Pio Cesare si alterneranno sul palco del Teatro Sociale, in una serata omaggio aperta alla cittadinanza
A fine aprile debuttano negli Usa le annate del Barolo 2018 e del Barbaresco 2019. Alle OGR di Torino 2200 persone hanno già partecipato alle degustazioni
Il formaggio “pseudo Dop” era stato sequestrato alla fiera di Vicoforte, insieme ad alcune bottiglie di vino. Solo in riferimento a queste il giudice ha sanzionato
"Serve un adeguamento dei listini per sostenere un settore determinate dell’agroalimentare della Granda"
L'assessore regionale all'Agricoltura Marco Protopapa: "Proseguono gli aiuti al settore vitivinicolo"
Il webinar, previsto per giovedì 17 marzo alle ore 16, servirà per conoscere meglio origine e implicazioni di ammine biogene e carbammato di etile nei vini
Si tratta del Sansilvestro di Novello. I proprietari dell'azienda: "Grande soddisfazione, vogliamo continuare a crescere"
"Il Parlamento UE ha respinto il tentativo di associare il consumo moderato di vino a rischi gravi per la salute, come per il fumo di sigaretta"