Home \ tag \ vino
Vendita case Cuneo
Tutto esaurito per undici relatori d’eccezione. Un tributo alla storia, all’imprenditorialità e all’artigianalità spesso geniale dell’enologia di Langhe e Roero
Nel 2021 incrementi superiori al 50% per le uve cuneesi. Preoccupano le difficoltà logistiche e i costi delle materie prime
Quando gli agenti l'hanno individuato aveva appena acquistato del vino. Il rintracciamento grazie all'analisi dei tabulati telefonici
Si tratta della prima vendita in Italia di un vino venduto prima di essere pronto: 55mila euro il prezzo più alto per un singolo lotto. Collegamento video da New York
L’ex presidente del Consorzio di tutela si era dimesso nel 2018 a seguito delle accuse. Ora l’assoluzione: “Mi spiace pensare che papà se n’è andato col cuore affranto”
I due noti produttori erano accusati di aver vinificato oltre i confini della denominazione protetta. La sentenza apre al dissequestro di 20mila bottiglie
L’evento benefico avrà luogo il 30 ottobre al castello di Grinzane Cavour. A ciascuna barrique “da collezione” è abbinato un progetto no profit
Aperto il bando 2021 da 8 milioni a sostegno dei consorzi di tutela e delle associazioni di produttori
Compresi anche i comuni di Vezza d’Alba, Canale, Priocca, Magliano Alfieri, Castagnito e Guarene, sulla sinistra del Tanaro. Perosino: “Una tappa storica”
Ottimismo tra i vertici provinciali dell'associazione: "La riapertura post Covid favorisce l’economia del comparto"
Il 2 settembre un webinar su “Bevande a base di prodotti vitivinicoli e vini dealcolati”
Il presidente del consorzio di tutela del Barolo e Barbaresco, Matteo Ascheri: “Annata molto equilibrata e promettente, speriamo in una buona maturazione”
La Regione ufficializza le quantità per Asti e Moscato d’Asti Docg, Barolo e Barbaresco Docg, Brachetto d’Acqui Docg e Piemonte Brachetto, Gavi Docg
La proposta del Consorzio di Tutela del tipico vino roerino ai Comuni. Sarebbe la prima zona del Piemonte con queste caratteristiche
Dalle 19 nel cortile dell’Agenzia, con aperitivo a cura della Banca del Vino
Giovedì 3 giugno alle 16 il secondo appuntamento del ciclo di webinar “A proposito di vini”
Sette appuntamenti mensili in calendario: il primo sarà giovedì 20 maggio alle 16
Approvata la nuova docg Canelli, modificati i disciplinari delle denominazioni Freisa d’Asti, Barbera d’Alba, Gavi e Asti
Dai vertici dell’ente l’omaggio al grande produttore vinicolo scomparso a 66 anni: “Pietra angolare dell’impetuosa affermazione dei vini di Langhe e Roero”
L’imprenditore vinicolo ha guidato la quarta generazione di una delle cantine più celebri delle Langhe, la “Pio Cesare” di Alba, con 140 anni di storia