X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 23 December 2018, 10:50

Cura dei tumori, la Regione potenzia l'attività

Previsto uno stanziamento di ulteriori 7 milioni di euro per aumentare le prestazioni
Cura dei tumori, la Regione potenzia l'attività
L’attività di cura dei tumori delle strutture sanitarie piemontesi verrà rafforzata, con l’obiettivo di aumentare la quantità di prestazioni e ridurre la mobilità passiva fuori regione. Lo ha deciso ieri pomeriggio la Giunta regionale, destinando all’oncologia 7 milioni di euro di fondi già previsti per le strutture private accreditate.
 
“La nostra intenzione è potenziare i servizi offerti dal sistema sanitario piemontese, in modo da migliorare la qualità e ridurre la mobilità passiva verso altre regioni – sottolinea il presidente della Regione Sergio Chiamparino -. Si tratta di risorse che già erano state assegnate al privato accreditato, ma che ora vengono finalizzate all’incremento dell’attività oncologica”.
 
Lo stanziamento sarà utilizzato per aumentare l’attività di cura di 10 patologie tumorali all’Irccs di Candiolo, al Gradenigo e al Cottolengo di Torino, che sono le strutture accreditate che svolgono il ruolo di hub di riferimento nell’ambito della Rete oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.
 
“Le risorse riguarderanno strutture che sono in grado di garantire competenze specifiche elevate per la cura delle patologie tumorali e che già svolgono un ruolo di riferimento all’interno della Rete oncologica – precisa l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta -. Questo provvedimento rientra nel nuovo modello per le convenzioni con la sanità privata che la Regione ha avviato lo scorso anno”.
 
In dettaglio, circa 3 milioni di euro saranno attribuiti all’Asl To5 (che si occuperà di attivare prestazioni aggiuntive con l’Irccs di Candiolo) e altri 4 milioni all’Asl Città di Torino (che si occuperà della contrattualizzazione di prestazioni con Gradenigo e Cottolengo). Si tratta di prestazioni di ricovero e di specialistica ambulatoriale, interventi chirurgici e trattamenti oncologici ed ematologici per la cura di 10 neoplasie: tumore a mammella, colon retto, vescica, prostata, stomaco, pancreas, orofaringe, utero e ovaio, polmone, linfomi.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
prevenzione - finanziamenti - Piemonte - regione - Salute - tumori - potenziamento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK