X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 25 January 2022, 08:10

Gennaio in Piemonte si chiude all’insegna della siccità

Minime sopra lo zero anche a duemila metri in notturna. Temperature in rialzo in vista dei giorni della Merla, secondo la tradizione i più freddi dell’anno
in foto: una veduta delle piste da sci di Pontechianale in webcam
in foto: una veduta delle piste da sci di Pontechianale in webcam
Gennaio è destinato a chiudersi nel segno della siccità in Piemonte, con un deficit idrico e nevoso che esperti di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) hanno definito “già molto pronunciato”.
 
A caratterizzare il quadro meteorologico proprio in vista dei giorni della Merla, secondo tradizione i più freddi dell’anno, c’è, infatti, un massimo di una vasta area di alta pressione che, tra martedì e mercoledì, si localizzerà a ovest dell’arco alpino.
 
Previsto, dunque, tempo soleggiato e mite sui settori alpini e prealpini - mercoledì il termometro a 2.000 metri di altitudine non andrà sotto lo zero neppure di notte - mentre sulle pianure e sull’Appennino sono attese nebbie e nubi basse nelle ore più fredde. Giovedì, informa Arpa, “una debole onda depressionaria lambirà l'arco alpino nordoccidentale ma i suoi effetti sul Piemonte saranno limitati ad un'intensificazione del vento in quota”.
 
Smi (Società meteorologica italiana) prevede temperature in aumento nel prossimo fine settimana, cioè negli ultimi giorni del mese, per il vento favonio.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Montagna - siccità - clima - meteo - Arpa - neve - Inverno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK