X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 07 January 2022, 12:20

Un inverno senza neve: fino a metà mese non si attendono precipitazioni

Sull’intero arco alpino l’innevamento è molto scarso, avverte l’Arpa. Il 2021 è stato uno degli anni meno “bianchi” di sempre sulle nostre montagne
in foto: una panorama sul Monviso da Oncino, anche il Re di Pietra è insolitamente poco innevato
in foto: una panorama sul Monviso da Oncino, anche il Re di Pietra è insolitamente poco innevato
Dopo il caldo anomalo tra fine anno e inizio 2022, con temperature 8-9 gradi sopra la media del periodo, e senza nuove precipitazioni è deficitario il bilancio della neve in Piemonte.
 
Su tutto l’arco alpino l'innevamento “è molto scarso”, riassume Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale). A quota 2.000 metri neve del tutto assente sulle Alpi Graie, 5-55 centimetri sulle Cozie meridionali, 0-55 sulle Cozie settentrionali, 25-55 sulle Lepontine, 35-55 sulle Marittime, 50-65 sulle Liguri.
 
Nei giorni scorsi sono caduti 10 cm sulle creste di confine a nord e ovest, con fiocchi portati verso valle dal forte vento, senza quindi effetti sull'innevamento. Solo per domenica 9 gennaio Arpa prevede “precipitazioni deboli sulle Alpi nord-occidentali, localmente moderate sulle creste, con quota neve in calo fino ai 500-600 m nelle vallate”. Fino almeno a metà mese la neve sembra destinata a scarseggiare in Piemonte, dopo un 2021 che è già stato uno dei più poveri di sempre.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Montagna - clima - meteo - Arpa - Piemonte - neve - Inverno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK