Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
“Ogni mattina entrate in classe ricordando che state costruendo i tasselli del vostro futuro e, con esso, quello della nostra Nazione”
Misura adottata per compensare i disagi alla circolazione dovuti agli allestimenti per Cheese, che va incontro alle esigenze di clienti e commercianti
Con la riapertura delle scuole, il servizio rivolto alle famiglie braidesi, grazie all'aiuto di volontari, ritorna operativo
Serena Milano, direttrice di Slow Food Italia: “Serve un’alleanza con istituzioni e aziende private per una rivoluzione culturale che salvi le aree interne”
Nel corso delle verifiche la pianta ha mostrato un peggioramento delle sue condizioni di salute tali da pregiudicarne irrimediabilmente la stabilità
Ogni anno l’OIRM gestisce circa duecento nuovi casi pediatrici di tumore, rappresentando un polo clinico e scientifico di riferimento regionale e nazionale
Al via il contest fotografico dal tema “I piccoli gesti che cambiano il mondo”. Gli autori degli scatti scelti verranno omaggiati da diversi premi, fra cui uno smart box
Ad attenderti un mix di formazione in aula e laboratorio, con strumenti moderni e docenti esperti, pronti a guidarti verso il successo
Elena Chiorino: “Siamo convinti che non ci possa essere qualità dell’istruzione senza la sicurezza degli spazi in cui essa si realizza”
I due consiglieri regionali lamentano la carenza di risposte alla loro interrogazione: "Inaccettabile"
La Giunta regionale ha approvato la composizione, l'organizzazione e il funzionamento del nuovo strumento
All’Ospedale Ferrero una mattinata dedicata alla prevenzione gratuita delle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico
Il riconoscimento per Pietro Messa nell'ambito delle finali di Mister Italia a Pescara
Numerose le attività sul territorio, rivolte a tutte le fasce d’età, dai più giovani agli over 65, e in collaborazione con le aziende sanitarie
Cirio e Riboldi: "Era l’obiettivo che ci eravamo dati per il 2025 e averlo conseguito così rapidamente è davvero un fatto straordinario che ci induce a proseguire"
Dopo il seminario con il GAL Terreverdi Teramane, la presentazione a Bra nell’evento “Noi siamo ciò che mangiamo”, promosso da Slow Food e dalla Comunità Laudato Si’
Un’importante novità, utile per muoversi rapidamente fra le varie zone della città, che si aggiunge a Piemove e che va incontro anche a tutti gli studenti cuneesi
Dati, andamento economico e report di una filiera cardine della regione: appuntamento martedì 9 settembre a Torino
Nato come “ricovero” di un circo quasi mezzo secolo fa, oggi è un santuario di biodiversità nelle Langhe: ospita 350 animali, tra cui la giaguara più vecchia del mondo