Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Riparte l’iniziativa “un biglietto 2 eventi”. Ultimi posti disponibili per l’evento collaterale di venerdì 31 ottobre “Busca sotterranea in notturna”
Per l’assessore Riboldi "questo governo regionale assume tutti i professionisti disponibili. Un’inversione di tendenza netta con il passato"
A Bra l'organizzazione "smonta falsi miti e racconta la verità sull’agricoltura italiana"
Dall'evento organizzato nello Spazio Incontri della CRC un messaggio chiaro: non uno slogan, ma il linguaggio con cui oggi si compete sui mercati
Proseguono le letture animate del lunedì ed incontri con Bibliobebé e Magic english
Prima dell’evento a Pianfei, l’intitolazione della sala conferenze della sede all’allevatore di Villafalletto Remo Tortone, deceduto nel 2019
L’incontro, organizzato dai Giovani Soci di Banca di Cherasco, ha avuto come ospite d’onore il fondatore di Baladin Teo Musso
L’Agenzia per i servizi al lavoro di Confcommercio Imprese ha rinnovato anche quest’anno l’evento dedicato all’orientamento e alla valorizzazione delle competenze
Il commento di Maurizio Marrone, assessore regionale alle Politiche sociali: "Il costante aumento permetterà di sostenere diversi progetti"
Il commento dell'assessore: "Abbiamo lavorato per garantire un aggiornamento concreto e sostenibile"
Le bottiglie firmate dall’artista milanese per la Casa spumantiera piemontese
Il presidente Cirio e l'assessore Gabusi: "Uno stanziamento aggiuntivo che rafforza la sicurezza dei territori"
Il numero delle aziende aderenti è salito a 150 rispetto alle 130 della precedente edizione: 20 sono in provincia di Cuneo
L'assessore alle Foreste, Marco Gallo: “Le competenze maturate diventano preziose a livello nazionale per la valorizzazione del patrimonio ambientale e la promozione di pratiche sostenibili”
Verrà presentata ufficialmente in occasione della Fiera Piemontese dell'Editoria di Cavallermaggiore a dicembre
Lo dichiara Luigi Icardi, presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte
In Consiglio provinciale un confronto sul contestato piano del governo: “Nessun declino è irreversibile”. Ma i comuni devono associarsi per avere più servizi
Grazie all’accordo tra Agea, Arpea e Regione Piemonte, le aziende della Granda riceveranno gli anticipi con tempi ridotti e procedure semplificate
Il commento del senatore cuneese della Lega: "Il nostro obiettivo è chiaro: avere sempre più terra a disposizione di chi la voglia coltivare"
Gli anticipi sono erogati in relazione alle domande risultate ammissibili all’esito dei controlli amministrativi e di monitoraggio