X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 24 January 2019, 13:54

Coldiretti Cuneo: 'Per la nostra agricoltura 'benedetta' neve'

Da ieri pomeriggio mezzi agricoli all’opera in tutta la provincia per garantire la circolazione e prevenire il rischio gelo
Coldiretti Cuneo: 'Per la nostra agricoltura 'benedetta' neve'
Con la neve che, dopo una lunga assenza, è tornata ad imbiancare tutta la provincia di Cuneo, anche i nostri agricoltori si sono mobilitati. I loro trattori, dal pomeriggio di ieri, sono all’opera come mezzi spazzaneve e spargisale per la pulizia delle strade e contro il pericolo del gelo, annunciato a partire da questa sera a causa del marcato calo delle temperature minime.
 
“I mezzi agricoli - evidenzia Coldiretti Cuneo - sono al lavoro non soltanto per consentire la circolazione in pianura, dove sono scesi dai 15 ai 30 centimetri di neve, ma anche per garantire l’agibilità delle vie in collina e montagna, evitando così l’isolamento delle case e delle aziende collocate nelle aree più marginali”. Una chiara dimostrazione che le aziende agricole, oltre a produrre le ben note eccellenze del Made in Cuneo a tavola, sono anche in prima linea a supporto dei cittadini, grazie al pronto intervento di macchine e trattori.
 
Per l’agricoltura la nevicata delle ultime ore non ha generato disagi. Anzi, dopo lunghe settimane di siccità e caldo anomalo, la neve rappresenta una boccata di ossigeno per le nostre aziende. “Il ritorno del freddo e della neve nelle nostre vallate è un toccasana in vista della prossima annata agraria - dichiarano i tecnici dell’Agenzia 4A di Coldiretti Cuneo - perché tiene a riposo le piante, soprattutto le arboree, ritardando la primavera. Le temperature calde di inizio anno erano molto preoccupanti, perché l’esperienza insegna che le primavere troppo anticipate generano un rischio maggiore di gelate a stagione invernale ormai conclusa. Senza dimenticare che la neve d’inverno è una risorsa idrica indispensabile in vista dell’estate, non soltanto per l’agricoltura”.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Coldiretti - clima - agricoltura - neve - Trattori
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK