X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

DOGLIANI - Sunday 07 September 2025, 13:05

A Elisa Isoardi il premio “Schi-na cinà” nel mondo

A Dogliani gli “Oscar dell’agricoltura” premiano Alessandro Asto: il 33enne, laureato in giurisprudenza, ha lasciato la pratica legale per dedicarsi alla viticoltura
A Elisa Isoardi il premio “Schi-na cinà” nel mondo
1/3

Sono stati consegnati ieri sera, in un teatro “Sacra Famiglia” gremito a Dogliani Castello, i premi della 29esima edizione di “Schi-na cinà”, iniziativa culturale promossa dall’amministrazione comunale di Dogliani e dal Comitato festeggiamenti di Borgata Casale, con il sostegno di Coldiretti Cuneo.

Il premio “Schi-na cinà” 2025 è andato ad Alessandro Asto, 33 anni, socio della società agricola Chionetti Nicola di Dogliani. Un vero e proprio “Oscar all’agricoltura” per riconoscere e sostenere la determinazione di un giovane che, dopo la laurea in giurisprudenza e un periodo di praticantato presso uno studio legale di Alba, ha lasciato un impiego prestigioso in città per “piegare la schiena”, ossia per tornare a lavorare la terra dedicandosi alla vitivinicoltura.

“Schi-na cinà nel mondo”, il premio destinato a chi si impegna a promuovere e valorizzare il mondo agricolo e i suoi prodotti, quest’anno è andato a un volto noto del piccolo schermo, Elisa Isoardi. Cuneese di origine, Elisa ha portato con sé le radici della sua terra in ogni esperienza televisiva. Attraverso seguitissimi programmi TV, ha saputo valorizzare l’agricoltura e le eccellenze enogastronomiche del Belpaese, raccontando con passione e autenticità le storie di chi lavora la terra. Il suo impegno l’ha resa una vera ambasciatrice del mondo rurale e delle sue tradizioni, ben oltre i confini locali.

Tante le autorità che hanno preso parte alla cerimonia di premiazione, tra cui l’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni, il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere provinciale con delega all’agricoltura Rocco Pulitanò, diversi sindaci e amministratori del territorio, la vicepresidente della Fondazione CRC Elena Merlatti, fino al parroco di Dogliani Don Marco Sciolla. Presenti anche il direttore provinciale di Coldiretti Cuneo Francesco Goffredo, il presidente Coldiretti di Zona Mondovì Marco Bongiovanni e il segretario di Zona Daniele Caffaro.

Alla consegna dei premi - da parte del sindaco di Dogliani Claudio Raviola e degli ideatori di Schi-na Cinà, il poeta e contadino doglianese Valter Costamagna e l’assessore all’Agricoltura di Dogliani, Carlo Gabetti - è seguita una degustazione di prodotti locali offerta da Cantina del Dolcetto di Dogliani, Cantina Produttori in Clavesana e Bovinlanga.

“Una serata di cultura contadina e di attaccamento alla terra, per non dimenticare mai le nostre origini e, al contempo, tenere lo sguardo proiettato avanti, al futuro di un territorio come il nostro che vive di agricoltura e che trova nella passione dei giovani e nella capacità di raccontarsi al mondo le basi per continuare a crescere e prosperare” dichiara Marco Bongiovanni, presidente Coldiretti di Zona Mondovì.

c.s.
luogo DOGLIANI
 Condividi
Tag:
Coldiretti - premio - Dogliani - Comune - agricoltura - Elisa Isoardi - Alessandro Asto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK