Limiti di peso e velocità sul cavalcaferrovia di San Michele Mondovì: Coldiretti scrive a Borgna - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Monregalese

SAN MICHELE MONDOVÌ - venerdì 25 gennaio 2019, 19:00

Limiti di peso e velocità sul cavalcaferrovia di San Michele Mondovì: Coldiretti scrive a Borgna

Secondo l'associazione il provvedimento costituisce un impedimento al prosieguo delle attività imprenditoriali con pesanti ripercussioni economico-sociali oltre che ambientali

Lunedì 21 gennaio Coldiretti Cuneo ha scritto al Presidente della Provincia Federico Borgna e a RFI a proposito della limitazione al traffico veicolare scattata il 14 gennaio scorso sul cavalcaferrovia sito nel Comune di San Michele Mondovì (S.P. 139) al Km 28 + 579 della linea ferroviaria Fossano-Ceva. Questo cavalcaferrovia costituisce l’unica via di accesso alla frazione San Paolo, borgata ricca di attività agricole, artigianali e turistico-ricettive, molto importante per l’economia non soltanto comunale ma di tutto il territorio circostante. Il divieto al transito dei mezzi superiori a 3,5 ton costituisce un impedimento al prosieguo delle attività imprenditoriali con pesanti ripercussioni economico-sociali oltre che ambientali, in quanto i terreni e i boschi non potranno più essere lavorati. Non sta alla nostra Organizzazione intervenire sugli aspetti tecnici che hanno portato al provvedimento di limitazione del traffico, né è nostra intenzione sottovalutare problemi legati alla sicurezza. Abbiamo, però, chiesto al Presidente Borgna di valutare positivamente la richiesta del Comune di San Michele, tesa ad avviare una verifica statica del cavalcaferrovia, congiuntamente con i tecnici RFI, per valutare oggettivamente lo stato del manufatto e, nell’eventualità, estendere il limite di divieto di transito a 20 ton, misura che permetterebbe una ripresa delle normali attività produttive.
c.s.
SAN MICHELE MONDOVÌ
Tag:
Coldiretti - agricoltura - Cavalcaferrovia - Velocità - San Michele Mondovì - limiti - Peso
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK