X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Sunday 24 March 2024, 07:46

Donazioni di sangue, Icardi: "Il sistema piemontese tra i migliori in Italia"

L'assessore regionale alla Sanità è intervenuto all'assemblea provinciale dei donatori Avis a Saluzzo
Donazioni di sangue, Icardi: "Il sistema piemontese tra i migliori in Italia"
"Nel programma nazionale di autosufficienza di sangue ed emoderivati 2023, la Regione Piemonte è entrata a far parte del gruppo delle Regioni più virtuose, assicurando indici superiori ai target nazionali di 40 unità di GR per 1000 abitanti e 17 Kg di plasma conferito, sempre per 1000 abitanti". Lo ha comunicato l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, intervenendo ieri pomeriggio a Saluzzo all’assemblea provinciale dei donatori di sangue Avis, insieme al presidente della Regione Alberto Cirio.
 
Complessivamente, nel 2023 i donatori di sangue in Piemonte sono stati 117.335 (114.269 nel 2022) andando a recuperare la situazione pre-Covid. È inoltre cresciuto il contributo all'autosufficienza della Regione Sardegna (12.324 unità cedute nel 2023 contro le 11.440 del 2022), con previsione di aumento ulteriore nel 2024.
 
"Nel 2023 - ha osservato l’assessore Icardi - è continuata la collaborazione tra Rete trasfusionale pubblica e Associazioni dei donatori nell'attuazione del Progetto Pilota varato nel 2021, tramite le Cabine di Regia trasfusionali di Area, per contrastare le criticità registrate in Piemonte sulla raccolta di sangue e plasma a causa soprattutto della carenza di personale sanitario dedicato. Per quanto riguarda il conferimento di plasma per la produzione di farmaci emoderivati, l'incremento è stato del 5,8%, con un apporto di 75.549 kg rispetto ai 71.381 dell'anno precedente. E nei primi mesi del 2024 la tendenza al miglioramento risulta confermata".
 
L’assessore Icardi ha inoltre ricordato che è stata avviata la seconda edizione del Master in Medicina Trasfusionale per infermieri, sempre in collaborazione con l'Università di Torino, integrata da un Master dedicato ai tecnici di laboratorio sulla produzione degli emocomponenti.
 
"Tutto quanto realizzato - ha detto l’assessore Icardi - è stato possibile soprattutto grazie alla generosità e sensibilità dei tanti donatori piemontesi, che permettono al sistema Piemonte di essere annoverato tra i migliori in Italia".
 
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
sanità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK