X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

MORETTA - Monday 17 November 2025, 07:33

Una platea di 250 persone per ascoltare la direttrice scientifica dell’Istituto di Candiolo

Autorità, dirigenti sanitari e molti comuni cittadini per l’incontro con la professoressa Anna Sapino, organizzato a Moretta dall’associazione Panta Rei
Una platea di 250 persone per ascoltare la direttrice scientifica dell’Istituto di Candiolo

Un pubblico attento e numerosissimo, con circa 250 persone in platea, ha assistito per oltre due ore e mezza all’incontro di venerdì sera a Moretta con la professoressa Anna Sapino, direttrice scientifica dell’Istituto oncologico di Candiolo e docente di anatomia patologica.

Al ristorante villa Salina, nel corso dell’evento promosso dall’associazione Panta Rei e moderato dall’avvocato ed ex sindaco di Boves Maurizio Paoletti, la professoressa Sapino ha ripercorso le tappe di una carriera straordinaria che l’ha portata a diventare uno dei punti di riferimento nella ricerca oncologica a livello italiano e internazionale. Un curriculum formidabile con oltre 400 pubblicazioni ed esperienze formative negli Stati Uniti, poi il ritorno in Italia, nel 2015, a coronamento di lunghi anni di impegno per la scienza.

La serata di Moretta, fortemente voluta dalla presidente dell’associazione Panta Rei avvocato Carla Sapino, ha visto il saluto del presidente della Provincia Luca Robaldo e la presenza tra le autorità del coordinatore regionale di Fratelli d’Italia onorevole Fabrizio Comba, della consigliera regionale Federica Barbero e del sindaco Gianni Gatti, che ha comunicato l’intenzione dell’amministrazione morettese di concedere la cittadinanza onoraria all’insigne ricercatrice.

Nel pubblico anche il sindaco di Savigliano Antonello Portera, l’assessore del Comune di Fossano Cinzia Cuzzilla, la consigliera fossanese Tiziana Airale, il consigliere di Cavallermaggiore Paolo Barabesi, il consigliere comunale di Cuneo e presidente dell’associazione Donne per Cuneo Noemi Mallone, il maresciallo dei Carabinieri di Moretta Antonio Frasca, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cuneo Alessandro Ferrero, il rappresentante di Eunomis Laura Mana, il direttore regionale servizi vet. Bartolo Griglio, il direttore Area A dell’Asl To 5 Piero Durando, il direttore generale dell’Asl To 5 Bruno Osella, il commissario per l’emergenza peste suina in Piemonte Giorgio Sapino, il rappresentante del Comitato Resistenza iraniana e presidente dell’associazione Medici e Farmacisti iraniani residenti in Italia Khosro Nikzat e la direttrice della Scuola Edile di Cuneo Laura Blua. 

Redazione
luogo MORETTA
 Condividi
Tag:
Moretta - eventi - Cancro - Medicina - Ricerca - panta rei - Anna Sapino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK