Home \ Cronaca \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Aveva 68 anni, da tempo conviveva con una grave malattia. I funerali mercoledì 12 novembre
I fatti nel pomeriggio di oggi, martedì 11 novembre, in via Cuneo
L'ultimo saluto al patron di Acqua Sant'Anna alle ore 9 presso la chiesa della Gran Madre
Per il professionista l’imputazione è di frode informatica. A denunciarlo è stato il suo ex datore di lavoro, titolare di un’impresa edile a Peveragno
Il patron di Acqua Sant’Anna è morto all’età di 59 anni. Il cordoglio unanime da parte dei rappresentanti delle istituzioni: “Coraggio e capacità innovativa fuori dal comune”
Il presidente della Provincia Luca Robaldo ricorda il patron di Acqua Sant'Anna, scomparso all'età di 59 anni
L'imprenditore, nato a Moncalieri nel 1966, guidava il colosso delle acque minerali fondato nel 1996
Aveva 71 anni, si è spento dopo aver convissuto con un tumore. Martedì i funerali
Classe 1934, per tanti anni era stata una presenza fissa nel carcere del Cerialdo, al fianco dei detenuti
Un episodio di violenza denunciato dal sindacato Osapp. Il sorvegliante è stato accompagnato in pronto soccorso
Luigi Martinelli, titolare della Sanitor di Nichelino, era la “mente” dell’operazione costata 855mila euro al Santa Croce. Solo una parte è stata recuperata
“Abbiamo video aberranti” racconta il comandante dei carabinieri, illustrando l’operazione contro il centro per autistici di Cuneo: “Un papà è scoppiato a piangere”
Nelle parole del figlio di Ernesto Bellino rivive il dramma di Beinette. Il 75enne ha ucciso la moglie, malata di Alzheimer, dopo una convivenza segnata dalle liti
Giovedì la conferenza stampa sull’esito delle indagini che hanno portato in carcere i vertici della cooperativa “Per Mano”: l’Asl ha pagato 1,4 milioni in un anno
Il 62enne, pensionato Michelin, era anche responsabile del centro studi del Primo Raggruppamento: ha combattuto una lunga battaglia con la malattia
L'incidente nel primo pomeriggio. Sul posto un'ambulanza, i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
La classifica stilata dal Sole 24 Ore relativa all'indice di criminalità vede la Granda al 98° posto a livello nazionale. I dati più critici quelli su truffe e frodi informatiche
I fatti si sono verificati sabato notte, poco prima dell'una, al "Santa Croce" di Cuneo
Rimane confermata, mercoledì 5 novembre, la consueta chiusura programmata del primo mercoledì del mese
L'incidente lungo la provinciale 589 all'ingresso della città nel primo pomeriggio di sabato 1° novembre