Home \ Cultura
Vendita case Cuneo
Il dato contenuto nella relazione annuale "La cultura in Piemonte" che verrà presentata venerdì a Torino
Al Movicentro un evento nato per riflettere sulla violenza di genere attraverso il linguaggio creativo
Appuntamenti per tanti diversi pubblici, con un programma di attività educative e inclusive che fanno di Cuneo un vero laboratorio di cultura condivisa
Un viaggio vibrante attraverso la Pop Art, che invita i visitatori a riflettere sul presente, sulla società dei consumi e sull’identità collettiva
Il 22 novembre gli studenti hanno lanciato un appello per il recupero dell’affresco con un evento dedicato
Due giorni di visite, concerti e un momento per ripercorrerne la storia con alcuni dei protagonisti e testimoni che hanno vissuto le diverse fasi del suo passato
Dal 22 novembre il progetto espositivo viene riproposto nella Galleria Civica Harry Bertoia
Una nuova tappa del percorso con cui Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo, dal 2022, portano a Cuneo i grandi protagonisti della storia dell'arte
Aperto il bando, con scadenza fissata al 31 gennaio 2026, che vede in gara ogni anno autori italiani e internazionali
La XXVII edizione ha visto 251 ospiti per una riflessione a tutto campo su questioni come l’intelligenza artificiale, il marketing, la storia e la legalità
Dall’inchiesta archiviata a Mondovì fino al mistero del testamento dell’avvocato. A Villar Perosa una corona di fiori in ricordo dell’erede che non volle farsi re
La Biennale Women Art Bra si terrà a giugno 2026 al Movicentro. Iscrizioni entro il 31 gennaio
Il Cinema Monviso ospita Enzo Iacchetti che, in “25 minuti di felicità”, racconta la sua storia e rivela con ironia e sincerità la propria vita d’artista
Attesi gli autori internazionali Elizabeth George, Joanne Harris e Fernando Aramburu
Si è chiusa con successo la sesta edizione del Festival a Dronero: tempo di bilanci, ma con lo sguardo già rivolto al futuro
Due giorni di musica, storia ed emozione per celebrare l’importante traguardo culturale di uno dei luoghi più rappresentativi della vita artistica cittadina
La giornata vedrà protagonisti del festival anche alcuni autori internazionali
Aperte le selezioni. I premi saranno assegnati durante il Salone del Libro per Ragazzi 2026
In programma l'incontro dedicato a Jane Austen, con Carolina Capria e Chiara Codecà. Al teatro Toselli Gino Castaldo & Lou Tapage
Fino a domenica 16 novembre oltre duecento incontri per tutte le età: l'inaugurazione al Centro Incontri della Provincia