X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in provincia di Cuneo

  • Bra: torna il Premio Arpino, dedicato ai libri per ragazzi
    Bra: torna il Premio Arpino, dedicato ai libri per ragazzi

    Aperte le selezioni. I premi saranno assegnati durante il Salone del Libro per Ragazzi 2026

    13/11Bra, Cultura
  • Scrittorincittà, il programma di giovedì 13 novembre
    Scrittorincittà, il programma di giovedì 13 novembre

    In programma l'incontro dedicato a Jane Austen, con Carolina Capria e Chiara Codecà. Al teatro Toselli Gino Castaldo & Lou Tapage

    13/11Cuneo, Cultura
  • È iniziata l’edizione 2025 di Scrittorincittà
    È iniziata l’edizione 2025 di Scrittorincittà

    Fino a domenica 16 novembre oltre duecento incontri per tutte le età: l'inaugurazione al Centro Incontri della Provincia

    12/11Cuneo, Cultura
  • La Digressione di Griffi: alla ricerca del tempo quantistico tra Ariosto, Borges e il viadotto di Cuneo
    La Digressione di Griffi: alla ricerca del tempo quantistico tra Ariosto, Borges e il viadotto di Cuneo

    L’autore di Ferrovie del Messico racconta a Ponte del Dialogo il suo nuovo romanzo, ambientato in un mondo di fascisti rievocatori e libri che prendono vite

    10/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Roghi senza fiamme: il paradosso della censura nel ventennio fascista
    Roghi senza fiamme: il paradosso della censura nel ventennio fascista

    A Dronero il dialogo con Anna Ferrando: "I libri stranieri nel regime erano più diffusi. Il corto circuito? Chi venne censurato trovò grande fortuna nel dopoguerra"

    09/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Viaggio alla scoperta delle
    Viaggio alla scoperta delle "Donne della Valle Maira e del Cuneese" al Ponte del Dialogo di Dronero

    All'interno del festival letterario Ivana Mulatero ha presentato il volume che raccoglie i cammei di donne femminili "straordinarie nella loro ordinarietà"

    09/11Dronero, Cultura
  • Dentro il mausoleo di Lenin: il corpo immortale della Rivoluzione
    Dentro il mausoleo di Lenin: il corpo immortale della Rivoluzione

    Ezio Mauro indaga il mistero del leader sovietico tra storia, ideologia e mito, trasformando un’inchiesta in un viaggio tra i segreti più inconfessabili della Russia

    08/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Nuova stagione teatrale al “Marenco” di Ceva: subito grandi numeri
    Nuova stagione teatrale al “Marenco” di Ceva: subito grandi numeri

    Grande soddisfazione per la campagna abbonamenti. Venerdì 21 novembre si comincia con “Crisi di nervi” di Anton Čecov

    07/11Ceva, Cultura
  • L’asino che dipingeva con la coda e altre storie incredibili dalla Parigi del ‘900
    L’asino che dipingeva con la coda e altre storie incredibili dalla Parigi del ‘900

    Al festival Ponte del Dialogo lo storico e divulgatore d’arte Jacopo Veneziani conduce il pubblico in un viaggio fantastico nella Ville Lumière, da Picasso a Modì

    06/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Scrittorincittà 2025, al via le prevendite
    Scrittorincittà 2025, al via le prevendite

    Oltre duecento incontri in programma dal 12 al 16 novembre, "Cerchi" il tema di questa edizione

    05/11Cuneo, Cultura
  • Savigliano, parte la stagione teatrale: al via la vendita dei biglietti singoli
    Savigliano, parte la stagione teatrale: al via la vendita dei biglietti singoli

    In queste settimane sono stati venduti oltre 220 abbonamenti per la prosa

    05/11Savigliano, Cultura
  • Alba, dove l’arte accende le colline. Verso il 2027, Capitale italiana dell’Arte Contemporanea
    Alba, dove l’arte accende le colline. Verso il 2027, Capitale italiana dell’Arte Contemporanea

    Nel cuore delle Langhe, un viaggio tra luce, paesaggi e visioni creative accompagna la città verso il suo nuovo ruolo

    05/11Alba, Cultura
  • "Ogni tanto dovremmo dirci che siamo le più brave": al Ponte del Dialogo Lella Costa parla di grandi donne

    L'attrice, drammaturga e scrittrice milanese ha presentato al Teatro Iris il libro "Se non posso ballare non è la mia rivoluzione", che racconta le storie di 102 rivoluzionarie

    05/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • La nuova stagione del Teatro Sociale di Alba è un viaggio tra tradizione, presente e creatività
    La nuova stagione del Teatro Sociale di Alba è un viaggio tra tradizione, presente e creatività

    Il sipario si alza il 17 dicembre con gli Oblivion. Claudio Bisio si esibisce con un testo di Francesco Piccolo, Massimo Ghini porta in scena “Il Vedovo” di Dino Risi

    04/11Alba, Cultura
  • Al via la stagione teatrale 2025-2026
    Al via la stagione teatrale 2025-2026 "Soffia nel vento"

    Quattordici spettacoli teatrali nei teatri civici di Caraglio, Busca e Dronero

    04/11Busca, Cultura
  • "La politica fuori dallo sport? Impossibile": a Dronero un viaggio tra calcio e storia con Federico Buffa

    Il giornalista e scrittore milanese ospite del "Ponte del Dialogo": "In Italia si pone pochissima attenzione al valore dello sport"

    04/11Dronero, Cultura (Calcio)
  • Ad Alba torna l’appuntamento con la lettura ad alta voce delle pagine di Fenoglio
    Ad Alba torna l’appuntamento con la lettura ad alta voce delle pagine di Fenoglio

    Sabato 8 novembre all'interno della mostra di Valerio Berruti si terrà la Maratona Fenogliana, che quest’anno vedrà protagonista il testo “Un giorno di fuoco”

    04/11Alba, Cultura (Altro)
  • La scultrice Camille Claudel protagonista della prima serata del Ponte del Dialogo
    La scultrice Camille Claudel protagonista della prima serata del Ponte del Dialogo

    In scena al Teatro Iris di Dronero il monologo di Chiara Pasetti con Lisa Galantini, che punta i riflettori su una storia di talento, passione, ma anche di violenza

    03/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Ponte del Dialogo apre la nuova edizione nel nome di Pasolini
    Ponte del Dialogo apre la nuova edizione nel nome di Pasolini

    A cinquant’anni dall’assassinio dello scrittore, un reading a villa Tornaforte Aragno inaugura il festival letterario diffuso: 30 appuntamenti a Dronero e dintorni

    02/11Cuneo, Cultura
  • Al via a Dronero l'edizione 2025 del
    Al via a Dronero l'edizione 2025 del "Ponte del Dialogo"

    Fino al 9 novembre un ricco calendario di appuntamenti per stimolare la riflessione e favorire la nascita di nuove prospettive e nuove connessioni

    02/11Dronero, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK