X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in provincia di Cuneo

  • Michela Marzano e la fragilità della condizione umana
    Michela Marzano e la fragilità della condizione umana

    Sabato 8 novembre a Dronero la scrittrice e filosofa presenta il suo ultimo libro, “Qualcosa che brilla”

    29/10Dronero, Cultura (Altro)
  • Scrittorincittà, ecco il programma completo dell'edizione 2025
    Scrittorincittà, ecco il programma completo dell'edizione 2025

    Dal 12 al 16 novembre oltre duecento incontri: "Cerchi" il tema di quest'anno

    29/10Cuneo, Cultura
  • Conclusa a Mondovì la prima tappa della mostra “In cammino tra fede e cultura”
    Conclusa a Mondovì la prima tappa della mostra “In cammino tra fede e cultura”

    Un percorso che invita a riscoprire la bellezza dell’arte del territorio e il profondo legame tra fede, storia e comunità

    27/10MondovÌ, Cultura
  • Al Ponte del Dialogo sulle tracce di Pavese
    Al Ponte del Dialogo sulle tracce di Pavese

    Lo scrittore francese Pierre Adrian presenta a Dronero il suo libro “Hotel Roma”, dedicato agli ultimi giorni di vita dell'autore

    26/10Dronero, Cultura (Altro)
  • Parole e spiritualità: La Setta dei Poeti Estinti a Saluzzo con il “Cantico delle creature”
    Parole e spiritualità: La Setta dei Poeti Estinti a Saluzzo con il “Cantico delle creature”

    Un viaggio nella parola e nella fede per riscoprire la forza e la bellezza dell'opera poetica di San Francesco d'Assisi

    26/10Saluzzo, Cultura
  • Il Ponte del Dialogo apre con un omaggio a Pasolini
    Il Ponte del Dialogo apre con un omaggio a Pasolini

    Cinquant’anni dopo il suo assassinio il Festival “Ponte del Dialogo” apre con un omaggio al grande scrittore, nella suggestiva cornice di Villa Tornaforte Aragno

    26/10Cuneo, Cultura (Altro)
  • Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250 mila visitatori
    Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250 mila visitatori

    Sabato 1 e domenica 2 novembre l’ultimo fine settimana di aperture in tutto il Piemonte

    26/10Cuneo, Cultura
  • Abbonamenti per la stagione del Milanollo di Savigliano: da sabato le prevendite
    Abbonamenti per la stagione del Milanollo di Savigliano: da sabato le prevendite

    Il via alla vendita dalle 8.30 alle 17.30 presso l'Ufficio cultura di palazzo Taffini, accesso libero

    24/10Savigliano, Cultura
  • Arte Next Gen: selezioni aperte a Bra per la prima Biennale di Arte rivolta ai giovani
    Arte Next Gen: selezioni aperte a Bra per la prima Biennale di Arte rivolta ai giovani

    Il tema è dedicato alla riflessione sulla violenza di genere. Candidature fino al 30 ottobre

    22/10Bra, Cultura
  • Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 26 ottobre in provincia di Cuneo
    Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 26 ottobre in provincia di Cuneo

    Prosegue il viaggio tra borghi, ville e dimore storiche continua con una nuova giornata di aperture in tutto il Piemonte, tra arte, natura e architettura

    21/10Cuneo, Cultura
  • Il mistero dello scheletro interroga gli archeologi: chi era la donna sepolta nelle grotte di Aisone?
    Il mistero dello scheletro interroga gli archeologi: chi era la donna sepolta nelle grotte di Aisone?

    Il ritrovamento, a sorpresa, durante l’ultima campagna di scavo. Non si sa chi fosse quella persona, vissuta intorno al Cinquecento, e perché sia stata tumulata lì

    21/10Aisone, Cultura (Storia Locale)
  • Busca, torna a splendere la Cappella di San Quintino
    Busca, torna a splendere la Cappella di San Quintino

    Restaurata la facciata dell’edificio religioso, i lavori presentati sabato 18 ottobre

    21/10Busca, Cultura
  • CRC e Intesa Sanpaolo portano Raffaello e Bernini al Complesso Monumentale di San Francesco
    CRC e Intesa Sanpaolo portano Raffaello e Bernini al Complesso Monumentale di San Francesco

    La mostra "La Galleria Borghese" sarà inaugurata il 21 novembre e resterà visitabile fino al prossimo 29 marzo

    20/10Cuneo, Cultura (Mostre)
  • Il Teatro Marenco di Ceva ha festeggiato i suoi cinquant'anni
    Il Teatro Marenco di Ceva ha festeggiato i suoi cinquant'anni

    Uno spettacolo teatrale e una chiacchierata tra emozioni e ricordi per celebrare questo compleanno speciale. Venduti quasi tutti gli abbonamenti alla stagione 2025-2026

    20/10Ceva, Cultura
  • Due volumi bodoniani del diciottesimo secolo donati ai Fondi Storici di Saluzzo
    Due volumi bodoniani del diciottesimo secolo donati ai Fondi Storici di Saluzzo

    La donazione da parte del professor Alberto Basso dell'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte

    20/10Saluzzo, Cultura
  • Alba capitale dell’arte contemporanea: “Frutto del lavoro di un territorio”
    Alba capitale dell’arte contemporanea: “Frutto del lavoro di un territorio”

    Il progetto “Le fabbriche del vento” conquista il voto unanime della giuria: “Con la Biennale delle Langhe un laboratorio permanente di idee e cultura”

    17/10Alba, Cultura
  • Alba è capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027
    Alba è capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027

    La proclamazione a Roma da parte del ministro della Cultura Alessandro Giuli. La capitale delle Langhe ha sbaragliato la concorrenza di altre tre candidature

    17/10Alba, Cultura
  • Da Roberto Saviano a Enzo Iacchetti, fino a Erin Doom: gli ospiti di Scrittorincittà 2025
    Da Roberto Saviano a Enzo Iacchetti, fino a Erin Doom: gli ospiti di Scrittorincittà 2025

    Dal 12 al 16 novembre la ventisettesima edizione della rassegna. "Cerchi" il tema di quest'anno

    17/10Cuneo, Cultura (Manifestazioni)
  • Ponte del Dialogo, sabato a mezzogiorno al via la vendita dei biglietti per gli eventi a pagamento
    Ponte del Dialogo, sabato a mezzogiorno al via la vendita dei biglietti per gli eventi a pagamento

    Dal 2 al 9 novembre l'edizione autunnale del festival letterario dronerese. Tra gli ospiti Federico Buffa, Lella Costa ed Ezio Mauro

    17/10Dronero, Cultura
  • Savigliano, Pirandello e Wilde nella nuova stagione del Milanollo
    Savigliano, Pirandello e Wilde nella nuova stagione del Milanollo

    La stagione al via il 15 novembre. Tra le proposte “Matteotti - Anatomia di un fascismo” di Stefano Massini e la commedia “Condominio Mon Amour” con Giacomo Poretti

    17/10Savigliano, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK