Home \ Cultura
Vendita case Cuneo
Dal 2 al 9 novembre l'edizione autunnale del festival letterario dronerese. Tra gli ospiti Federico Buffa, Lella Costa ed Ezio Mauro
La stagione al via il 15 novembre. Tra le proposte “Matteotti - Anatomia di un fascismo” di Stefano Massini e la commedia “Condominio Mon Amour” con Giacomo Poretti
La proclamazione della Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027 è in programma venerdì alle ore 16, anche in diretta streaming
Sabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 415.000 visitatori hanno scelto di dedicare il proprio tempo a scoprire luoghi d’arte, cultura e natura
Le quattro città finaliste si sfideranno giovedì 16 ottobre presso Palazzo Poli a Roma. La vincitrice sarà proclamata venerdì 17
Anche quest’anno il festival ha celebrato la letteratura come forma d'arte e la saggistica come occasione di riflessione
Protagonista anche la provincia di Cuneo, con visite che vanno dai manieri del Roero e delle Langhe fino al Saluzzese
Oltre agli otto spettacoli in cartellone, si terranno a Ceva diversi appuntamenti fuori stagione che daranno spazio alle eccellenze locali e nazionali
Un percorso che si snoda tra le sale di Casa Francotto e gli spazi di Palazzo Salmatoris e della chiesa di San Gregorio
Appuntamento fissato per il 18 ottobre al Museo diocesano Palazzo dei Vescovi, alla presenza del vescovo Cristiano Bodo e della soprintendente Lisa Accurti
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre il palcoscenico cebano accoglie la cittadinanza per festeggiare il prestigioso anniversario
Si è tenuta sabato pomeriggio la cerimonia di premiazione al Teatro "Busca" di Alba, con la lectio magistralis del Premio Speciale 2025 Maaza Mengiste
Tredici appuntamenti nella rassegna che precede la Festa del libro medievale di Saluzzo, in un viaggio tra religiosità e spiritualità
Il prossimo 20 ottobre presso lo Spazio Incontri della CRC un convegno per presentare i nuovi dati archeologici e ambientali sul comprensorio
L’obiettivo è ridare al maniero una funzione pubblica entro la seconda metà del 2026: spazi per cultura, eventi, vita sociale
Un programma ricco di appuntamenti per la rassegna letteraria che si terrà dal 2 al 9 novembre a Dronero
In programma da novembre ad aprile undici spettacoli con grandi firme, prime visioni e importanti interpreti della scena italiana
Acquisti alla biglietteria del Teatro Baretti oppure online. Il primo appuntamento il 25 ottobre, con lo spettacolo "Non hanno un (amico) dubbio", di Luca Bizzarri
Anche la seconda edizione di “Radis”, progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Arte CRT in collaborazione con Fondazione CRC, è giunta a termine domenica 5 ottobre
Il circuito da trent’anni accompagna il pubblico alla scoperta delle dimore storiche, dei borghi fortificati e dei giardini più suggestivi del Piemonte