X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Alba e Langhe

Vendita case Alba

    Notizie sulla Cultura di Alba e Langhe

  • NEUROCROMIE. Ai confini del sé perduto
    NEUROCROMIE. Ai confini del sé perduto

    Ad Alba la mostra del pittore Giancarlo Giordano. Pennellate viscerali che raccontano il dolore incontrato nei 23 anni da infermiere nell'ex manicomio di Racconigi

    31/08Alba, Cultura
  • Lou Tapage canta  De André e Niccolò Fabi al D'Acord Fest
    Lou Tapage canta De André e Niccolò Fabi al D'Acord Fest

    A Lagnasco due concerti imperdibili nell'ambito di una rassegna culturale che vuole accendere i riflettori sulla riapertura dei Castelli Tapparelli D'Azeglio

    29/08Lagnasco, Cultura
  • Ginevra al
    Ginevra al "Centocolli Festival" di Neviglie

    Il 2 settembre la giovane cantautrice torinese arriva in Langa con il suo "Diamanti Summer Tour"

    29/08Neviglie, Cultura
  • Le storie delle masche, quelle tradizioni piemontesi da non dimenticare
    Le storie delle masche, quelle tradizioni piemontesi da non dimenticare

    Donne vendicative, misteriose, capaci di causare morte, rovinare raccolti e portare sfortuna. Strani personaggi a metà tra streghe e vecchiette innocue popolano le storie contadine delle valli

    24/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • A Dogliani un'opera temporanea di David Tremlett in omaggio ad Ezio Bosso
    A Dogliani un'opera temporanea di David Tremlett in omaggio ad Ezio Bosso

    Sabato 9 settembre si terrà l’inaugurazione dell’installazione site-specific “Rain in your Black Eyes- per Ezio” nella Cappella del Ritiro del Sacra Famiglia

    20/08Dogliani, Cultura
  • Il Ferragosto di Fenoglio
    Il Ferragosto di Fenoglio

    Sessantanni fa il racconto veniva pubblicato da Garzanti nel volume “Un giorno di fuoco”

    15/08Rodello, Cultura
  • Fino al 31 agosto al WiMu i
    Fino al 31 agosto al WiMu i "Dialoghi fotografici" di Alex Astegiano

    Charlotte Gainsbourg, Werner Herzog, Reinhold Messner... In mostra al Castello di Barolo ventitrè ritratti del noto fotografo saviglianese

    02/08Barolo, Cultura
  • “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani
    “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani

    Il “bròch”, la “min-a”, la “tampa” e molto altro. Nel dizionario raccontato di Alessandro Borgotallo un viaggio tra i modi di dire piemontesi sullo sport di provincia

    30/07MondovÌ, Cultura (Calcio)
  • In Argentina esiste una scuola di piemontese (e si fa su Whatsapp)
    In Argentina esiste una scuola di piemontese (e si fa su Whatsapp)

    Gli emigrati hanno saputo conservare nel tempo la lingua e le ricette tradizionali. Grazie a loro - e con il supporto di Internet - le distanze si accorciano e la cultura si preserva

    22/07Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Giovanni Lo Vano a Canaleontica per presentare
    Giovanni Lo Vano a Canaleontica per presentare "Temporale"

    Una chiacchierata con il frontman dei Tanz Akademie per parlare della sua prima pubblicazione, di poesia, di canzoni, del perché la poesia è più underground della musica

    11/07Canale, Cultura
  • Gli albesi Francesco Occhetto e Paolo Pera nel Golfo dei Poeti
    Gli albesi Francesco Occhetto e Paolo Pera nel Golfo dei Poeti

    I giovani poeti a Lerici per "Ariel LericiPea Giovani", Festival di Poesia che nel nome richiama il destino del poeta romantico Percy B. Shelley

    08/07Alba, Cultura
  • Quei piemontesi emigrati in Argentina che mantengono viva la storia del Piemonte
    Quei piemontesi emigrati in Argentina che mantengono viva la storia del Piemonte

    A partire dalla seconda metà dell’Ottocento tanti furono quelli che lasciarono l’Italia (e la Granda) alla ricerca di una vita migliore. Mauricio, giovane argentino con origini cuneesi, racconta la storia della sua famiglia

    05/07Cuneo, Cultura
  • Io Monade Stanca si è risvegliata!
    Io Monade Stanca si è risvegliata!

    La band noise math rock in cui si fondono matematica e patafisica torna live e gioca in casa: sabato 15 luglio salirà sul palco di Canaleontica

    02/07Canale, Cultura
  • “Balonà”, Alessandro Borgotallo racconta il calcio locale in piemontese
    “Balonà”, Alessandro Borgotallo racconta il calcio locale in piemontese

    Nel dizionario calcistico piemontese edito da Nerosubianco una raccolta di ricordi ed espressioni sportive, ancora oggi popolari sui campi e sugli spalti della Granda

    27/06Cuneo, Cultura (Calcio)
  • Cuneesi di Smirne: un libro racconta la loro storia
    Cuneesi di Smirne: un libro racconta la loro storia

    Tra i quindici contributi scientifici un saggio di Luca Lavarino sulla comunità ligure-piemontese nella “perla dell’Egeo”, durante la prima metà dell’Ottocento

    01/06Cuneo, Cultura
  • La poesia del Circo Bidon
    La poesia del Circo Bidon

    Al Baladin di Piozzo fino al 24 maggio lo spettacolo che porta in scena vita, arte e comicità

    22/05Piozzo, Cultura
  • Alba, si svelano al pubblico i restauri della cattedrale di San Lorenzo
    Alba, si svelano al pubblico i restauri della cattedrale di San Lorenzo

    Venerdì 19 un incontro organizzato dalla Diocesi. L’intervento, protrattosi dal luglio scorso, ha permesso il recupero di tutta la facciata principale

    14/05Alba, Cultura (Convegni)
  • La cappella di San Ponzio di Monticello d’Alba si potrà visitare con una app
    La cappella di San Ponzio di Monticello d’Alba si potrà visitare con una app

    L’edificio risalente al Mille entra nel progetto “Chiese a porte aperte”. La prenotazione permetterà l’apertura automatizzata e la fruizione di una guida multimediale

    14/05Monticello D'alba, Cultura
  • Stay Brutal 2022: il destino di un rinoceronte
    Stay Brutal 2022: il destino di un rinoceronte

    Nell'ultimo progetto di Luca Giordana opere su carta fotografica, suoni, video e poesia si fondono e generano una creatura che trae forza nella collaborazione artistica

    23/04Alba, Cultura
  • Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini
    Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini

    Chiesta ufficialmente la riapertura delle indagini sulla morte di uno dei più grandi e discussi intellettuali del Novecento

    05/03Cuneo, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK